| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		ento Partecipante
  
 
  Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 05 Dic 2007, 21:23   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Mer 05 Dic 2007, 21:23
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non avevo mai visto così tante varietà (o sono forme?) di bicolor! Che splendida parata!   
 
Sono tutti splendidi, uno più dell'altro!
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fegele Prof
  
  
  Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 05 Dic 2007, 21:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	fegele Mer 05 Dic 2007, 21:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non conosco questa specie, ma i fiori sono proprio belli !
 
Bicolor perchè fa il fiore di due colori?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ento Partecipante
  
 
  Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Dic 2007, 20:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	ento Gio 06 Dic 2007, 20:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Antonietta, Cactus , Fegele per i complimenti.
 
Di Th. bicolor (fiori di due colori) ci sono altre varietà, posterò altre foto.
 
 
Ennio
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Groucho Amministratore
  
  Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 07 Dic 2007, 0:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	Groucho Ven 07 Dic 2007, 0:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao ennio, complimentoni!!
  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
 
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
 
 
Thomas Gray | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		brongesmai Partecipante
  
  
  Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 08 Dic 2007, 8:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	brongesmai Sab 08 Dic 2007, 8:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				stupendi  
  _________________ Laura | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurodani Senior
  
  
  Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Dic 2007, 16:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurodani Ven 21 Dic 2007, 16:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao Ennio
 
vedo adesso   , che anche coi thelo hai grandi cose
 
Piacciono molto anche a me.
 
Mauro
  _________________ Mauro M
 
 
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ento Partecipante
  
 
  Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Dic 2007, 22:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	ento Sab 22 Dic 2007, 22:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mauro, anche i thelocactus fanno parte di quei generi che preferisco, sono piante facili da coltivare.
 
 
Ennio
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |