La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchie scure

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scroccante



Registrato: 18/08/09 09:29
Età: 53
Messaggi: 15
Residenza: Arcole (VR)

Inviato: Mar 18 Ago 2009, 10:25   Oggetto: Macchie scure
scroccante Mar 18 Ago 2009, 10:25
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Mi sono appena registrato e ho bisogno di aiuto.
Ho trasportato il mio pachycereus pringlei dallo stusio a casa in un camion frigo anche se spento ma vi era ancora freddo.
Ora a distanza di una settimana la pianta è diventata da verede scuro a giallognola con alcune macche nere.
Sono le stesse delle foto pubblicate nel forum da Dedo.
Cosa posso fare?
Grazie ancora.


_________________
Fede
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 18 Ago 2009, 10:31   Oggetto:
patra Mar 18 Ago 2009, 10:31
Rispondi citando

Innanzitutto BEVENUTO nel forum!!! Benvenuto!
Credo che tu non possa far altro che aspettare e vedere fino a che punto è danneggiata, poi, eventualmente, amputare le parti "perdute".
Una foto aiuterebbe parecchio chi ti volesse consigliare.....
Ciao!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 18 Ago 2009, 10:33   Oggetto:
tatella2000 Mar 18 Ago 2009, 10:33
Rispondi citando

Ciao Scroccante,
innanzi Benvenuto in questo forum!!! Applauso
Ho spostato il tuo post in "malattie", più attinente al tuo problema...
Senza una foto è più difficile rispondere, ma qualche "dottore" Smile
passerà e ti aiuterà, ciao!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scroccante



Registrato: 18/08/09 09:29
Età: 53
Messaggi: 15
Residenza: Arcole (VR)

Inviato: Mar 18 Ago 2009, 10:40   Oggetto:
scroccante Mar 18 Ago 2009, 10:40
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Ciao Scroccante,
innanzi Benvenuto in questo forum!!! Applauso
Ho spostato il tuo post in "malattie", più attinente al tuo problema...
Senza una foto è più difficile rispondere, ma qualche "dottore" Smile
passerà e ti aiuterà, ciao!


Grazie.
Ora non riesco ad inviare una foto.
Per capire quali sono le macchie sono le stesse che compaiono nelle foto pubblicate da Dedo.
Puoi andarle a vedere e poi darmi qualòche suggerimento?
Bye


_________________
Fede
Top
Profilo Invia messaggio privato
scroccante



Registrato: 18/08/09 09:29
Età: 53
Messaggi: 15
Residenza: Arcole (VR)

Inviato: Mar 18 Ago 2009, 10:48   Oggetto:
scroccante Mar 18 Ago 2009, 10:48
Rispondi citando

Grazie a tutti.
Ora non riesco ad inviare una foto.
Per capire quali sono le macchie sono le stesse che compaiono nelle foto pubblicate da Dedo.
Potete andarle a vedere e poi darmi qualche suggerimento?
Bye
PS: Scusate se combino qualche guaio nell'invio delle risposte ma è la prima volte su questo forum


_________________
Fede
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 18 Ago 2009, 13:31   Oggetto:
Antonietta Mar 18 Ago 2009, 13:31
Rispondi citando

Ciao, hai detto di averlo portato dallo 'studio' a 'casa', quindi suppongo che tu lo tenga all'interno? Se sì ti consiglio di metterlo all'esterno, all'inizio all'ombra perché si scotterebbe.
Quanto era freddo il camion frigorifero? Potrebbe aver subito uno schock termico.
Dove era posizionato prima di portarlo a casa? In che composta si trova? Ogni quanto lo innaffiavi?
Scusa le tante domande, ma senza foto è un po' dura dare consigli.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scroccante



Registrato: 18/08/09 09:29
Età: 53
Messaggi: 15
Residenza: Arcole (VR)

Inviato: Mer 19 Ago 2009, 8:41   Oggetto:
scroccante Mer 19 Ago 2009, 8:41
Rispondi citando

Purtroppo questa mattina l'amara sopresa.
Dal colletto, quasi compretamente nero, vedo uscire del'acqua.
Provo a sentire la consistenza con la punta di una coletello ed è completamente marcio per metà della circonferenza del colletto.
A questo punto vista la situazione posso provare a sezionarlo, anche se la pianta è alta più di una metro e il diametro della parte più alta è 40/50 cm?
Grazie


_________________
Fede
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 19 Ago 2009, 9:30   Oggetto:
Antonietta Mer 19 Ago 2009, 9:30
Rispondi citando

Se la base è marcia, l'unica possibilità di salvare qualcosa è fare una talea dell'apice. Questo però non è il periodo migliore per fare talee. Ma il fatto che il diametro sia così grande (sicuro un diametro di 40-50 cm? O la circonferenza?) dà speranza.
Innanzitutto puoi toglierlo dal vaso, metterlo a radici all'aria e controllare quanto è esteso il marciume al colletto, se metà colletto è sano, puoi tagliare via il marciume, con una lama affilata, disinfettandola dopo ogni taglio. Quando non c'è più marciume puoi applicare del rameico e lasciar asciugare il taglio con la pianta a radici nude, all'ombra, all'esterno e in posto ventilato. Sono piante robuste, possono stare senza terra anche per mesi. E intanto osservi la pianta, controlli se si formano nuove macchie scure.
Ma attendi altri pareri, ti direi di sentire i consigli di Beppe, se passa di qua.
Non è facile consigliare, è già difficile con le foto, ma senza è un azzardo.
Proprio non riesci a postare foto? Perché non puoi fotografarlo o perché non riesci a postarne? Nel secondo caso dicci le tue difficoltà e risolveremo.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scroccante



Registrato: 18/08/09 09:29
Età: 53
Messaggi: 15
Residenza: Arcole (VR)

Inviato: Mer 19 Ago 2009, 9:53   Oggetto:
scroccante Mer 19 Ago 2009, 9:53
Rispondi citando

Sorry.
Mi sono sbagliato intendevo 40/50 cm di circonferenza.
Mi sono dimenticato a casa la macchina fotografica con la quale avevo scattato le foto.
Se riesci vai sulla lista utenti e cerchi Dedo. Lui ha pubblicato le foto con le stesse macchie del mio pachjcereus.
Grazie mille


_________________
Fede
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 19 Ago 2009, 10:16   Oggetto:
Antonietta Mer 19 Ago 2009, 10:16
Rispondi citando

Sì, ho visto le foto di Dedo, ma non sono chiarissime, e soprattutto non è la tua pianta.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scroccante



Registrato: 18/08/09 09:29
Età: 53
Messaggi: 15
Residenza: Arcole (VR)

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 10:45   Oggetto:
scroccante Lun 24 Ago 2009, 10:45
Rispondi citando

Grazie Antonietta.
Purtroppo il mio pachycereus è deceduto.
Ho provato a sezionare l'apice ma già il giorno dopo era quasi tutto nero.
Pazienza ci rifaremo il 12 settembre al Miflor
Bye


_________________
Fede
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it