| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		dedo
 
 
  Registrato: 26/11/08 11:19 Età: 47 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Nov 2008, 11:33   Oggetto: ULTIME ORE DI VITA DI UN PACHYCEREUS PRINGLEI? AIUTO
				   
				  
				  	dedo Mer 26 Nov 2008, 11:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ragazzi ho bisogno di aiuto.
 
Il mio Bigo (un Pachycereus pringlei nato circa 10 anni fa in una serra di Carate Brianza) sta male.
 
Ammetto l'errore: l'ho innaffiato troppo.
 
Adesso non so come fare. 
 
Ho capito che non si sente bene perchè sul fusto sono apparse delle macchie scure. Ieri notte l'ho svasato e adesso è agonizzante sul materasso.
 
Le radici non mi sembrano marce, forse si può ancora salvare.
 
Qualcuno mi può dare consigli.
 
Nel pomeriggio vi manderò le foto.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		-marco- Prof
  
  
  Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Nov 2008, 11:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	-marco- Mer 26 Nov 2008, 11:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				prima di tutto benvenuto  
 
 
sposto in malattie  
 
 
purtroppo senza foto non so aiutarti, le macchie sono molli al tatto?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dedo
 
 
  Registrato: 26/11/08 11:19 Età: 47 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Nov 2008, 11:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	dedo Mer 26 Nov 2008, 11:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No non sono molli
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dedo
 
 
  Registrato: 26/11/08 11:19 Età: 47 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Nov 2008, 11:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	dedo Mer 26 Nov 2008, 11:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dimenticavo, grazie  per il benvenuto.
 
Sai sono un po' in apprensione...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Nov 2008, 19:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Mer 26 Nov 2008, 19:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Dedo,
 
 
benvenuto  
 
 
Aspettiamo la foto.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dedo
 
 
  Registrato: 26/11/08 11:19 Età: 47 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Nov 2008, 20:05   Oggetto: 
				   
				  
				  	dedo Mer 26 Nov 2008, 20:05
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ragazzi ecco le foto.
 
Cosa ne pensate, è tanto grave?
 
Come posso aiutarlo.
 
GRAZIE
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dedo
 
 
  Registrato: 26/11/08 11:19 Età: 47 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Nov 2008, 20:16   Oggetto: 
				   
				  
				  	dedo Mer 26 Nov 2008, 20:16
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Aggiungo altre foto
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		-marco- Prof
  
  
  Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Nov 2008, 21:34   Oggetto: 
				   
				  
				  	-marco- Mer 26 Nov 2008, 21:34
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sono molto sfuocate, potresti farne alcune a fuoco usando le marco??
 
 
anche se sono sicuro che gli esperti ti sapranno dire di cosa di stratta
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 27 Nov 2008, 3:21   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Gio 27 Nov 2008, 3:21
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La vedo molto mal messa.
 
 
Direi di separarla dalle altre in fretta.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MEZ-CALzett Master
  
 
  Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Nov 2008, 10:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	MEZ-CALzett Sab 29 Nov 2008, 10:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io non la vedo così tragica.certo sarebbe prudente allontanarla dalle altre..
 
però molte delle mie piante col freddo tendono a prendere coloriti sul violaceo che poi a primavera spariscono per tornare verdi...
  _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		arietto Partecipante
  
  
  Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Nov 2008, 11:16   Oggetto: 
				   
				  
				  	arietto Sab 29 Nov 2008, 11:16
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Dedo e benvenuto.
 
Tu parli di troppa acqua, ma e radici, che dovrebbero esse quelle che soffrono di più, come sono.
 
Io tratterei con fungicida, il solito rame con qualche sistemico, e lo rinvaserei tenendolo all'asciutto, e non in un posto caldo, accellereresti più il fungo che il metabolismo della pianta.
 
siccome tra una fila di spine e l'altra mi sembra di vedere un'ustione, se comparsa da poco evidentemente da freddo, non è che la pianta ha avuto esposizione a vento freddo e soprattutto la hai cambiata di "posizione" di recente ?
 
  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scroccante
 
 
  Registrato: 18/08/09 09:29 Età: 53 Messaggi: 15 Residenza: Arcole (VR)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Ago 2009, 9:46   Oggetto: Macchie scure
				   
				  
				  	scroccante Mar 18 Ago 2009, 9:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Dedo,
 
mi sono appena registrato in quanto il mio Pachycereus ha lo stesso problema di macchie scure del tuo.
 
L'ho trasportato dal mio studio a casa in un camion frigo seppure spento.
 
Può essere stato il freddo?
 
Il tuo si è poi ripreso?
 
Purtroppo non posso toglierelo dal vaso per vedere le radici perchè è alto oltre un metro e pesa moltissimo.
 
Cosa posso fare?
 
Grazie
  _________________ Fede | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |