La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione piante composizione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ribbaldone



Registrato: 08/01/07 20:10
Messaggi: 7
Residenza: Legnano (MI)

Inviato: Dom 04 Feb 2007, 14:14   Oggetto: Identificazione piante composizione
Ribbaldone Dom 04 Feb 2007, 14:14
Rispondi citando

Ciao a tutti, mi hanno regalato una bella composizione di succulente, ma temo che così composte le piante soffrano e non poco, mi piacerebbe identificarle così da poter coltivare ogni pianta separata con le cure appropriate, mi date una mano?

Ciao e grazie

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
stefania83
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/06 19:36
Messaggi: 120
Residenza: cagliari

Inviato: Dom 04 Feb 2007, 18:09   Oggetto:
stefania83 Dom 04 Feb 2007, 18:09
Rispondi citando

ciao! decisamente in queste composizioni le piante bene bene non stanno Confused , rinvasarle separatamente è un'ottima idea,... provo a darti una mano con le identificazioni!
quelli in primo piano nella 1 foto sono un qualche tipo di cereus, trichocereus, ecc... insomma colonnari di + non so dirti...
prendendo la 2° foto (gruppo) come riferimento invece quello a destra dei cereus (in posizione centrale) è un pachicereus pringley
quello a sinistra in basso lanoso lanoso... boh? non si capisce! riesci a vedere se è globoso o colonnare sotto tutta quella lana? Razz e le spine centrali come sono? se è un colonnare potrebbe essere l'oreocereus celsianus ha le spine centrali rosso-brune che spuntano dalla lana (che però mi sembra troppo fitta per essere lui... Embarassed ) se ha i tubercoli sarà una mammillaria
sullo sfondo ci sono specie di opuntia (quelle con le pale) che sembrerebbero varietà mostruose (soprattutto quella a destra)
quella davanti a destra è una mammillaria, forse la slevinii
quella centrale con le foglie a nastro sembra un'agave... agave americana? non l'ho mai vista di quel colore... ma sapendo che nei vivai è comune trovare fiori di plastica incollati ai cactus non mi stupirebbe se fosse colorata di rosa artificialmente!
Shocked

ciao e buon rinvaso!


_________________
ciao ciao -stefy-
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 05 Feb 2007, 4:02   Oggetto:
cactus Lun 05 Feb 2007, 4:02
Rispondi citando

La specie della mammillaria per me è matudae.
Ultima foto la pianta in primo piano.

Per il resto non saprei.

Ciao buon rinvaso

Top
Profilo Invia messaggio privato
stefania83
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/06 19:36
Messaggi: 120
Residenza: cagliari

Inviato: Lun 05 Feb 2007, 7:44   Oggetto:
stefania83 Lun 05 Feb 2007, 7:44
Rispondi citando

mi sa che cactus ha ragione... Wink


_________________
ciao ciao -stefy-
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ribbaldone



Registrato: 08/01/07 20:10
Messaggi: 7
Residenza: Legnano (MI)

Inviato: Lun 05 Feb 2007, 20:41   Oggetto:
Ribbaldone Lun 05 Feb 2007, 20:41
Rispondi citando

Grazie mille, mi avete fatto un enorme favore. ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it