Inviato: Dom 09 Ago 2009, 17:53 Oggetto: myrio help!
orangerose Dom 09 Ago 2009, 17:53
riciao ragazzi,
ho urgente bisogno del vostro aiuto...solo in questi giorni mi sono resa conto che il mio adorato myriostigma (che sta producendo tantissimi fiori) presenta tante macchie preoccupanti...marroni..gialle...di tutto e di più...e una piuttosto grande!
Già un anno fa, quando l'ho acquistata, presentava delle macchie ma non così grandi..
Da notare che vive in un vaso alto solo 7,5 cm e che la pianta ha un diametro di 12 cm ed è alta 10 cm. Era in questo vaso quando l'ho comprata e non l'ho mai rinvasata..
Attendo fiduciosa i vostri pareri..è la mia preferita...devo salvarla!
Grazieeeeee
Fle...non so dirti cos'e' ,ma sta capitando la stessa cosa al mio myrio piu' vecchio. Io l'ho anche svasato ed era tutto a posto. Spero che qualcuno ti faccia la diagnosi cosi ne approfitto anch'io
Ciao Fle, qualche "pustola" è normale,ma così è troppo...
Sono in prevalenza sulla parte più ombreggiata ? Mi sembrano i classici problemi dell'umidità eccessiva e/o poca ventilazione.Secondo me,estetica a parte,la pianta non è in pericolo.Per bloccarle dovrebbe bastare sole-aria e niente acqua "a pioggia".Se ritieni... una nebulizzata di ossicloruro di rame,da ripetere in autunno prima del ricovero invernale.
Sempre secondo mio parere nèèh !! Ciauuu
ciaoooo beppe!
si effettivamente le macchie gravi si limitano alla parte che rimaneva in ombra, già l'altro ieri ho girato la pianta pensando che potesse farle bene un po' di sole! Per una volta non ho cannato!
Poi qui ha fatto un'estate molto densa di temporali e umidità!
seguirò i tuoi consigli!
..ma per quanto non devo bagnarla?
..pensi che sia il caso di rinvasarla in un vaso un po' più profondo?
.... ..ma per quanto non devo bagnarla?
..pensi che sia il caso di rinvasarla in un vaso un po' più profondo?
Arriciao Fle,bagnala quando necessario,però senza "lavare" la pianta,e se possibile riparala dai frequenti temporali.Una bella pioggia ogni tanto gli fa bene,troppo spesso fa quei danni. Rinvaso ? Se la tua zona è generalmente molto piovosa puoi anche pensare a una composta più minerale/con meno terriccio,se si inzuppano frequentemente,almeno asciugheranno prima,un pò dovresti limitare quel tipo di macchie. Ciauu
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file