Inviato: Dom 09 Ago 2009, 17:38 Oggetto: aztekium calcareo...
orangerose Dom 09 Ago 2009, 17:38
ciao a tutti,
in luglio ho acquistato questo aztekium..ora dopo averlo esaminato un po' più accuratamente mi sono accorta che è ricoperto da una specie di "sostanza calcarea" biancastra sia ai lati che alle estremità e che al tatto viene via...
Devo preoccuparmi o si tratta di una caratteristica di questa specie?
grazie...ciauuu
Ciao Fle,
gli Aztekuim sono sempre ricoperti di una sorta di polvere bianca....anche se a volte è assente negli esemplari innestati. Io non mi preoccupere, piuttosto vedo che sono presenti delle spaccature doppie tra le coste...che gli è successo??
Ciao
Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
Inviato: Dom 09 Ago 2009, 20:00 Oggetto:
valy Dom 09 Ago 2009, 20:00
Scusa ma non ho capito se questa sostanza si presenta come polverosa o tipo leggera crosticina, in questo caso potrebbe essere il calcare dell' acqua. A me è successo con una piantina la cui parte era coperta dalla torba (me ne sono accorta quando l' ho svasata) quindi l' acqua, ristagnava creando questi residui calcarei.
grazie ragazzi...
effettivamente questa sostanza si presenta polverosa ai lati e tipo crosticina alle estremità.
Non credo si tratti di calcare dovuto all'acqua in quanto la piantina è ben coltivata e invasata nella giusta composta.
Presumo Gio che tu abbia ragione e che sia una caratteristica della pianta, e da quello che ho visto gironzolando su internet anche questo tipo di spaccature può essere presente, credo nelle piante già "vecchie".
Grazie per il vostro aiuto, ora sono più tranquilla, almeno per lui...
ciauuuu
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file