Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Askis

Registrato: 23/04/09 17:57 Messaggi: 15 Residenza: Repubblica Dominicana
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 25 Lug 2009, 22:05 Oggetto:
Antonietta Sab 25 Lug 2009, 22:05
|
|
|
Ciao, askis, innanzitutto benvenuto fra noi e grazie per gli apprezzamenti.
1- pur avendo le spine molto simili, per la base più stretta, sarei propensa a confermare turbinicarpus pseudopectinatus (piuttosto che mammillaria pectinifera); comunque il fattore decisivo sono i fiori: fiorisce dall'apice (turbinicarpus) o a coroncina (mammy)?
2- confermo echinopsis, però non so dirti la specie
3- parodia, credo ottonis
4- parodia, sì, ma non sono sicura della specie
5- altra parodia
6- gymnocalycium, sì
7- non riesco a capire proprio cosa sia, ma ho un dubbio, non è che è pesantemente infestata da cocciniglia a scudetto? Una volta ho visto una pianta dall'aspetto dell'epidermide molto simile a questa in un vivaio non specializzato ed era completamente ricoperta dai malefici scudetti (e morta ovviamente).
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 6:50 Oggetto:
patra Dom 26 Lug 2009, 6:50
|
|
|
Ciao Askis,
confermo tutto ciò che tu ha detto Antonietta, precisandoti che la 3 par proprio una ottonis, mentre la 4 a me pare una Parodia mammulosa ssp. eugeniae.
(Anche io, vedendo al 7, ho avuto lo stesso pensiero di Antonietta, hai provato a grattare un pezzettino di superficie?)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Askis

Registrato: 23/04/09 17:57 Messaggi: 15 Residenza: Repubblica Dominicana
|
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 8:41 Oggetto:
Askis Dom 26 Lug 2009, 8:41
|
|
|
Ecco quello che so in più su queste piantine:
1- anche svernano tutte in serra fredda e senza acqua, e siano due anni che ho questa piantina ancora non ha mai fiorito .
2- echinopsis: si è ripresa alla grande dopo la cura contro gli attacchi del ragnetto rosso dello scorso anno ma ancora non ho mai visto ancora una fioritura.
3- parodia ottonis (avevo anche io questo sospetto).
4- parodia: i fiori (nella foto è già sfiorita) sono gialli
5- parodia: ancora non si è decisa a fiorire
6- gymnocalycium: primo anno che fiorisce, ma non so che specie possa essere
7- l'ho acquistata da pochissimo: l'ho vista la prima volta nel vivaio circa 2 mesi fa e ho pensato 'poverina è devastata dalla cocciniglia, ormai è andata'. Dopodichè per caso sono capitato in un sito dove parlavano di piante grasse e le difese e ho visto le foto di un esemplare come questo (non ricordo più il sito web, sigh!) Sono tornato al vivaio e la piantina era ancora lì, l'ho acquistata per un prezzo simbolico (la davano per morta). L'ho subito svasata, dal peso sembra una pianta in salute e anche le radici sono pulite e in ottime condizioni. Ho controllato attentamente e scrupolosamente se ci fosse cocciniglia e ho provato a rimuovere un pò del bianco, ma niente, non è cocciniglia. Si vedono anche dei segni di crescita recente e ho tolto la parte secca di una recente fioritura. Non è molle. LE spine si muovono quel giusto da fa pensare che non è secca ma nemmeno marcia. Ho spruzzato anche un pò di confidor.
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 9:17 Oggetto:
Istrice Dom 26 Lug 2009, 9:17
|
|
|
Benvenuta!
Credo che il gymno sia un 'Gymnocalycium andreae'.
La (7) di cui si discute se hai un minimo dubbio (stai usando il confidor!) tienila almeno ben discosta dalle altre...
|
|
Top |
|
 |
ghiro

Registrato: 15/07/09 23:39 Messaggi: 48 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 10:36 Oggetto:
ghiro Dom 26 Lug 2009, 10:36
|
|
|
anch'io ne trovai una simile (alla 7) in un vivaio ma la lasciai al suo posto perchè pensai fosse infestata. mi pareva strano fosse l'unica colpita da cocciniglia in mezzo ad altre...
|
|
Top |
|
 |
Askis

Registrato: 23/04/09 17:57 Messaggi: 15 Residenza: Repubblica Dominicana
|
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 22:29 Oggetto:
Askis Dom 26 Lug 2009, 22:29
|
|
|
E' rimasta la n.7. Quando l'ho visto anche io ho pensato 'possibile che è infestata da cocciniglia e tutto intorno non c'è un altra piantina malata'.
Ho scoperto che prevenire è meglio che curare, il confidor lo dò preventivamente, anche perchè una volta che la piantina viene aggredita si indebolisce e si prende di tutto oltre agli inevitabili segni.
Mi rimetterò alla ricerca del sito in cui si accennava se non sbaglio proprio a questa piantina, non ricordo bene se quel bianco che produce è una difesa... ...contro la selsedine... Vi farò sapere sempre che qualche appassionato di noi mi anticipa...
|
|
Top |
|
 |
Marco83
Registrato: 11/02/08 16:19 Età: 42 Messaggi: 37 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 27 Lug 2009, 15:15 Oggetto:
Marco83 Lun 27 Lug 2009, 15:15
|
|
|
Salve a tutti. Secondo me la 7 è una parodia submammulosa infestata da cocciniglia (ho visto un fero in queste condizioni proprio stamattina) Fidati!!!!!
|
|
Top |
|
 |
astrofede
Registrato: 01/07/09 13:43 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 27 Lug 2009, 20:16 Oggetto:
astrofede Lun 27 Lug 2009, 20:16
|
|
|
Tempo fa ho visto una pianta, se non sbaglio un ferocactus infestata dalla cocciniglia e questa mi sembra uguale... E' venuta fuori da tutto questo con nebulizzazioni di alcool etilico ogni sera x quasi un mese... e dopo tutto questo tempo c'è l'ha fatta... Magari se ti assicuri che sia cocciniglia potresti provare...
|
|
Top |
|
 |
Askis

Registrato: 23/04/09 17:57 Messaggi: 15 Residenza: Repubblica Dominicana
|
Inviato: Lun 27 Lug 2009, 22:32 Oggetto:
Askis Lun 27 Lug 2009, 22:32
|
|
|
Ho controllato con una lente di ingrandimento e non ho trovato parassiti vivi. Forse è stato un vecchio attacco di cocciniglia che l'ha lasciata in questo stato.
Ho fatto la prima nebulizzazione di alcool, dovrebbe sciogliere la patina e uccidere gli animaletti se ce ne sono di sopravvissuti. Speriamo di riuscire a recuperarla.
Vi ringrazio infinitamente e alla prossima ....identificazione!
Ciao a tutti
_________________ Chi lo può dire? |
|
Top |
|
 |
|
|
|