La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ciazi

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 12 Lug 2009, 17:43   Oggetto: ciazi
patra Dom 12 Lug 2009, 17:43
Rispondi citando

meravigliosi, piccoli ciazi, la mia Suzannae marnierae me ne sta facendo una marea!!!!
Poverina, ha perso il caudice, ma tutti i rametti messi a radicare hanno attecchito e vegetato meravigliosamente Esatto Esatto

 
   
   
   


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 13 Lug 2009, 0:10   Oggetto:
Antonietta Lun 13 Lug 2009, 0:10
Rispondi citando

La suzannae marnierae è una delle più belle euphorbia, patra! I ciazi sono belli, ma il dettaglio delle foglie nella terza foto è magnifico! Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 13 Lug 2009, 0:58   Oggetto:
beppe58 Lun 13 Lug 2009, 0:58
Rispondi citando

Balletto Balletto E vaiii !! W le Euphorbie !! Se hai pazienza è autofertile,con un cotton-fioc o un pennellino prendi il polline e lo porti sui ciazi femminili. Wink Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 13 Lug 2009, 6:56   Oggetto:
patra Lun 13 Lug 2009, 6:56
Rispondi citando

Grazie Anto!!!! Very Happy I tuoi complimenti hanno un certo peso!!! (comunque con la digitale non è che ci sia poi tanto merito.....)

Quindi, Beppe, mi potrebbero nascere delle piantine con il caudice? Immagino di sì, perciò cercherò di darmi da fare. Grazie tante anche a te!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 13 Lug 2009, 8:41   Oggetto:
marinaia 63 Lun 13 Lug 2009, 8:41
Rispondi citando

Adoro le euphorbie..... Esatto Esatto ..sono così particolari...bellissima Patra.. Applauso Applauso Applauso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 13 Lug 2009, 13:01   Oggetto:
beppe58 Lun 13 Lug 2009, 13:01
Rispondi citando

patra ha scritto:
...Quindi, Beppe, mi potrebbero nascere delle piantine con il caudice? Immagino di sì, perciò cercherò di darmi da fare. Grazie tante anche a te!!

Siii.. !! Non sempre ma a volte semplici talee rifanno il caudice !! Se ti riesce di portarle a frutto sarà una grande soddisfazione,max 3 semi per frutto,seminali subito,perdono abbastanza facilmente germinabilità. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 13 Lug 2009, 13:16   Oggetto:
patra Lun 13 Lug 2009, 13:16
Rispondi citando

Scusami l'ignoranza, Beppe!!! Ma come vado, per tentativi? Infatti i ciazi mi sembrano tutti simili Confused (non riesco a vedere il "pisellino"....... Very Happy )


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 13 Lug 2009, 21:29   Oggetto:
Giorgio Lun 13 Lug 2009, 21:29
Rispondi citando

Molto belle le foto. Anche la mia ha perso il caudice e quindi ho messo a radicare i rami, col tempo le radici possono ingrossare e costituire una specie di caudice.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 14 Lug 2009, 7:47   Oggetto:
patra Mar 14 Lug 2009, 7:47
Rispondi citando

A bhè, Giorgio, mal comune, mezzo gaudio!!!! Allora forse la colpa non è tutta mia..... visto che hanno la stessa origine.
Speriamo comunque bene, chissà che un giorno non rifacciano qualcosa....
Grazie tante!! Ciao ciao!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 14 Lug 2009, 12:51   Oggetto:
beppe58 Mar 14 Lug 2009, 12:51
Rispondi citando

patra ha scritto:
Scusami l'ignoranza, Beppe!!! Ma come vado, per tentativi? Infatti i ciazi mi sembrano tutti simili Confused (non riesco a vedere il "pisellino"....... Very Happy )

Arriciao Patra,alcuni ciazi sono bisex,altri solo femminili,su ogni peduncolo sono comunque uguali.Con un cotton-fioc delicatamente tocchi/strofini ruotando leggermente quelli dove c'è il polline poi lo passi anche su quelli femminili.Ripeti l'operazione perchè ho rinunciato a capire quando il pistillo è recettivo.... Vedrai che qualcosa succederà... Very Happy Very Happy
Se poi non ti riesce qualche seme te lo mando,non ti aspettartene quantità industriali ,con le euph. è così... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 14 Lug 2009, 16:07   Oggetto:
patra Mar 14 Lug 2009, 16:07
Rispondi citando

Grazie Beppe!!! Io, nel dubbio, stamattina ho preso un pennellino e ho spennellato un po' tutti.....
Allora lo rifarò più volte e speriamo che qualcosa salti fuori!!!
Ti terrò informato, ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it