Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 20:18 Oggetto:
Istrice Gio 09 Lug 2009, 20:18
|
|
|
Di qaulcuna (poche) sono abbastanza sicuro:
27 E.horrida
32 Opuntia subulata
35 Echinocereus robustissimus
36 Pachyphytum oviferum
...abbiamo inoltre una bella esposizione di echeverie! Molto bene!
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 20:34 Oggetto:
Antonietta Gio 09 Lug 2009, 20:34
|
|
|
Ciao, valy, te ne dico qualcuna.
28- echeveria
29- opuntia f. crestata, ma non sono sicura della specie, forse subulata
30- monvillea spegazzinii f. cristata (bellissima!)
31- come sopra
32- opuntia subulata f. monstruosa
33- aloe, ma non so la specie
35- echinocereus rigidissimus
37- mammillaria (bellissima!), ma non so la specie
38- echeveria cv. 'Perle von Nurnberg'
39- pachyphytum
40- echeveria
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 20:41 Oggetto:
valy Gio 09 Lug 2009, 20:41
|
|
|
Tante grazie anche a te Antonietta, non potete immaginare l' aiuto che mi state dando. Grazie, grazie, grazie
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 20:47 Oggetto:
tatella2000 Gio 09 Lug 2009, 20:47
|
|
|
la 37 potrebbe essere una Mammillaria vetula ssp. gracilis?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 22:03 Oggetto:
lucio Gio 09 Lug 2009, 22:03
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | la 37 potrebbe essere una Mammillaria vetula ssp. gracilis?  |
Anche secondo me è lei, probabilmente la var. pulchella
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 22:24 Oggetto:
valy Gio 09 Lug 2009, 22:24
|
|
|
L'ho sempre pensato ma a questo punto è doveroso dirlo esplicitamente..... siete FANTASTICI!!!!, grazie a tutti!!!!!
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 10 Lug 2009, 0:34 Oggetto:
lampughi Ven 10 Lug 2009, 0:34
|
|
|
la 27euphorbia polygona (ha le spine più corte della horrida)
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 10 Lug 2009, 7:21 Oggetto:
patra Ven 10 Lug 2009, 7:21
|
|
|
Ciao,
ti preciso solo che la 28 è Echeveria elegans e la 33 Aloe mitralis.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 10 Lug 2009, 8:44 Oggetto:
angelo Ven 10 Lug 2009, 8:44
|
|
|
27- Euphorbia horrida
35-Echinocereus rigidissimus ssp. rigidissimus
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Ven 10 Lug 2009, 9:26 Oggetto:
valy Ven 10 Lug 2009, 9:26
|
|
|
Grazie anche a voi tre! e anche per voi vale quello che ho detto sopra!!!
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
|
|
|