La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pleiospilos nelii marcita

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Chelina



Registrato: 01/06/09 12:46
Messaggi: 22
Residenza: Trieste

Inviato: Lun 06 Lug 2009, 11:41   Oggetto: Pleiospilos nelii marcita
Chelina Lun 06 Lug 2009, 11:41
Rispondi citando

Circa un mesetto e mezzo fa ho comprato questa nuova piantina, che subito dopo mi è fiorita, ma subito dopo una foglia è mercita e ora vedo che sta succedendo la stessa cosa anche all'altra...come mai? che devo fare? Abbattuto Abbattuto
Premetto che dopo il marciume della prima foglia l'ho rinvasata, utilizzado un terriccio per piante grasse e che gli ho dato da quando l'ho comprata gli ho dato acqua 2 volte!

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 06 Lug 2009, 18:31   Oggetto:
odino_84 Lun 06 Lug 2009, 18:31
Rispondi citando

serve una foto...

comunque considera che queste piante si comportano similmente ai lithops, cambiando le foglie!

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chelina



Registrato: 01/06/09 12:46
Messaggi: 22
Residenza: Trieste

Inviato: Mar 07 Lug 2009, 11:08   Oggetto:
Chelina Mar 07 Lug 2009, 11:08
Rispondi citando

ecco qua la foto! da 4 foglie iniziali ne sono rimaste 3 e ora quella di sinistra sta marcendo! infatti si possono anche vedre dei puntini arancioni...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 07 Lug 2009, 12:38   Oggetto:
Degiomoni Mar 07 Lug 2009, 12:38
Rispondi citando

A me sembra che stia solo facendo la muta!! Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chelina



Registrato: 01/06/09 12:46
Messaggi: 22
Residenza: Trieste

Inviato: Gio 09 Lug 2009, 23:01   Oggetto:
Chelina Gio 09 Lug 2009, 23:01
Rispondi citando

Continua a peggiorare..mi sa che qualcosa non va! poi quando sarà secca che devo fare???

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 09 Lug 2009, 23:17   Oggetto:
Antonietta Gio 09 Lug 2009, 23:17
Rispondi citando

Se le due foglie centrali sono sode, sta facendo la muta. Non dare acqua fino a che la foglia a sinistra non si è completamente asciugata. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 09 Lug 2009, 23:48   Oggetto:
beppe58 Gio 09 Lug 2009, 23:48
Rispondi citando

Chelina ha scritto:
Continua a peggiorare..mi sa che qualcosa non va! poi quando sarà secca che devo fare???

Ciao Chelina,svalala e controlla le radici,mi sa che non è solo la muta.
Copio/incollo dal solito cd alcune note per la coltivazione. Ciao

Habitat: Africa del Sud: Great Karoo, Little Karoo.
Descrizione: piante molto succulente, di colore verde-azzurro simile al granito, fornite di grosse foglie a coppia. I fiori sessili, di colore giallo oro, compaiono a fine estate/inizio autunno. Molte specie vivono su di un suolo sabbioso o roccioso con scarse precipitazioni.
Terreno: formula minerale.
Esposizione: sole diretto o filtrato per tutto l’anno, al riparo dalla pioggia. Prestare attenzione alle bruciature, evitando di esporre le piante al cocente sole estivo, senza un’adeguata acclimatazione. In vegetazione gradiscono una buona circolazione di aria fresca.
Temperatura: minima di 5-8°C.
Acqua: da marzo ad aprile fornire qualche lieve spruzzatura, evitando in modo tassativo di bagnare le piante durante il disseccamento delle foglie. Somministrare acqua in modo graduale da maggio a novembre, e comunque solo in presenza di attività vegetativa. Ridurre la quantità in autunno, e tenere a secco da dicembre a febbraio.
Coltivazione: abbastanza facile. L’accrescimento, lento, avviene, di norma, da agosto a dicembre, tuttavia in alcuni casi può coincidere con l’inverno.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it