La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mio metodo

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Sab 04 Lug 2009, 21:53   Oggetto: Mio metodo
ario29 Sab 04 Lug 2009, 21:53
Rispondi citando

Ho fatto delle foto per mostrare meglio il mio metodo a coloro che vorrebbero provare ma non sanno da dove cominciare.

  Mescolo terriccio universale con pomice lapillo e sabbia
    Metto i vasetti del 5 x 5 in una scatola di polestirolo che conteneva mozzarelle reperibile al supermercato
    Metto nel fondo dei vasetti del ghiaino ma vanno bene anche le palline di argilla
    Riempio i vasetti con il terriccio preparato poi li metto a bagno nell'acqua fino a che la terra in superficie si bagna
    Nel tirarli su li lascio sgocciolare bene poi li risistemo nella scatola
    A questo punto i vasetti sono pronti per seminare. Una volta seminati copro la scatola con una lastra di plexiglass, la posiziono fuori e all'ombra e......aspetto.
Buona Semina a tutti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Dom 05 Lug 2009, 8:06   Oggetto:
alina Dom 05 Lug 2009, 8:06
Rispondi citando

Grazie Ario dell'informazione :
le tue spiegazioni sono chiare e precise ! Sorriso
Adotto il tuo stesso metodo per altri tipi di semi e mi sono trovata sempre bene; adesso vorrei seminare cactaceae e pensavo di seguire la stessa procedura .
Secondo te se utilizzo un vaso da 58x21 al posto di tanti 5x5 è lo stesso ?
Oppure ci sono controindicazioni ?
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 05 Lug 2009, 8:50   Oggetto:
dalunda Dom 05 Lug 2009, 8:50
Rispondi citando

In base alla mia ridottissima esperienza,conviene seminare in vasi piccoli.
Se per caso succede qualcosa in un vasetto (mosca sciara,muffe,funghi) almeno non perdi tutte le piante!
Io ho perso tutti gli astro così Triste


Ario,ma tu non metti acqua nel contenitore?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 05 Lug 2009, 9:06   Oggetto:
Carlo Dom 05 Lug 2009, 9:06
Rispondi citando

Grazie delle spiegazioni ario! Grazie mille! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Dom 05 Lug 2009, 13:19   Oggetto:
bruco6 Dom 05 Lug 2009, 13:19
Rispondi citando

Un chiarimento: i semi devono essere solo appoggiati sul terreno oppure leggermente "spinti" sotto la terra?
E poi quanti per ogni vasetto?
Li metti uno per uno oppure li getti i modo casuale?
grazie


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sabrina



Registrato: 21/06/09 20:48
Messaggi: 41

Inviato: Dom 05 Lug 2009, 13:43   Oggetto:
Sabrina Dom 05 Lug 2009, 13:43
Rispondi citando

Grazie delle chiarificazioni dani, davvero molto utili!!! Sorriso
Io ho seguito passo passo il tuo metodo, mi sorge solo un dubbio: devo lasciare i vasetti a bagnomaria nel polistirolo? Se si per quanto tempo? Grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 06 Lug 2009, 20:24   Oggetto:
artistichousewife Lun 06 Lug 2009, 20:24
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
Un chiarimento: i semi devono essere solo appoggiati sul terreno oppure leggermente "spinti" sotto la terra?
E poi quanti per ogni vasetto?
Li metti uno per uno oppure li getti i modo casuale?
grazie


io procedo così: i semi minuscoli li appoggio al terreno già umido.
i semi di diametro maggiore andrebbero coperti tanto quanto la loro grandezza.
Io, nonostante i semi degli astro non sono così piccoli, preferisco appoggiarli al terreno e premerli leggermente in modo che si sentano circondati dalla terra e dall'umido ma non pressati dalla stessa.
Per distribuirli uso la pinzetta se sono, diciamo, prendibili, altrimenti foglio di carta piegato in due e in mezzo i semi. Inclino il foglio verso il vaso e tamburello leggermente per farli scendere. nel mentre mi muovo all'interno della circonferenza del vaso per stenderli il più omogenei possibile.
Dipende quanto è grande il vaso... meglio dargli aria e non pressarli troppo, ma a volte è inevitabile trovarli germinati a mazzetti...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 06 Lug 2009, 20:25   Oggetto:
artistichousewife Lun 06 Lug 2009, 20:25
Rispondi citando

che terra hai usato?
nell'ultima foto vedo germinare qualcosa che non è cactus... hum...


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Lun 06 Lug 2009, 20:39   Oggetto:
ario29 Lun 06 Lug 2009, 20:39
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
che terra hai usato?
nell'ultima foto vedo germinare qualcosa che non è cactus... hum...

Nel vasetto a fianco ho seminato del delosperma hardzianum che è cresciuto a vista d'occhio ora però si è fermato e penso voglia già essere trapiantato!!

X Alina i vasi vanno bene tutti, ho usato anche quelli da 7 x 7 e ho diviso in quattro settori per mettere quattro tipi con 10-15 semi ma ho visto che anche se si mettono 4 mammillarie per esempio, in seguito alcune crescono di più altre di meno e viene un pò di pasticcio. In più come ti hanno già detto se una si ammala si perde tutto. Qui se qualcosa va storto tolgo il vasetto che ha dei problemi e lo sostituisco con un altro e altri semi. Può capitare anche che non nasca assolutamente niente (per i semi non freschi o non fecondati) e passato un mese o lo togli o riprovi con un secondo tentativo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Lun 06 Lug 2009, 20:55   Oggetto:
ario29 Lun 06 Lug 2009, 20:55
Rispondi citando

Sabrina ha scritto:
mi sorge solo un dubbio: devo lasciare i vasetti a bagnomaria nel polistirolo? Se si per quanto tempo? Grazie ancora!

Una volta che i vasetti sono bagnati li rimetti nella scatola ma non deve rimanere acqua nel fondo. Una volta chiusa la scatola con la lastra viene la condensa e le goccioline che si formano ricadono sulle piante mantenendole umide. Troppa acqua rischia di farle marcire.

  Allego foto della scatola chiusa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sabrina



Registrato: 21/06/09 20:48
Messaggi: 41

Inviato: Lun 06 Lug 2009, 22:54   Oggetto:
Sabrina Lun 06 Lug 2009, 22:54
Rispondi citando

Grazie del consiglio...allora prendo subito provvedimenti...è da 2 giorni che ho i semi a bagnomaria in un dito d'acqua!!! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it