Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Dom 05 Lug 2009, 12:11 Oggetto:
lilson Dom 05 Lug 2009, 12:11
|
|
|
La 5 di sicuro una Parodia buiningii. Per le altre quoto il genere ma per la specie passo (forse il 1* gymno è un baldianum ed il 2° un pflanzii o un saglionis).
Complimenti, piante molto belle.
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 05 Lug 2009, 12:26 Oggetto:
valy Dom 05 Lug 2009, 12:26
|
|
|
Grazie tante vado subito a leggere nelle schede come coltivarla al meglio ciao
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Dom 05 Lug 2009, 12:54 Oggetto:
lilson Dom 05 Lug 2009, 12:54
|
|
|
valy ha scritto: | Grazie tante vado subito a leggere nelle schede come coltivarla al meglio ciao  |
Ti posso dire, per esperienza diretta con la mia, che gradisce terriccio abbastanza ricco (40% organico nel mio caso) ed innaffiature nel periodo vegetativo anche ogni 5/7 gg in base all'esposizione ed alle dimensioni del vaso (la mia prende il sole cocente di Sicilia dalle 8 alle 14 e lo regge meglio di alcuni miei Fero!!!). Non tollera assolutamente il calcare perciò o innaffi con acqua molto dolce (piovana, osmotica miscelata a quella di rubinetto) o devi rinvasare annualmente. Se una buona parte di terriccio metti quello per acidofile gradirà sicuramente. Qui puoi vedere il risultato http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=7350&postdays=0&postorder=asc&start=15
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 05 Lug 2009, 13:09 Oggetto:
valy Dom 05 Lug 2009, 13:09
|
|
|
Grande! ho appena scritto in coltivazioni per maggior informazioni sul terriccio, dopo aver letto la scheda e invece mi avevi già scritto tu. Ancora tante tante grazie e buona giornata
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 05 Lug 2009, 22:39 Oggetto:
valy Dom 05 Lug 2009, 22:39
|
|
|
Non c'è nessuno che sappia dirmi delle altre 4 piante giusto per sapere se le ho identificate bene e posso cartellinarle così oppure no? grazie
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 06 Lug 2009, 6:03 Oggetto:
Degiomoni Lun 06 Lug 2009, 6:03
|
|
|
Proo ad aiutarti Valy
1 Gymnocalycium probabilmente un quellianum ma visto che c'è un fiore in arrivo forse conviene attenderlo per sicurezza.
2 gymno saglionis
3 mammi elongata
4 euphorbia pillansii
5 parodia buinghii
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 06 Lug 2009, 8:28 Oggetto:
valy Lun 06 Lug 2009, 8:28
|
|
|
Grazie tante Monica e buona giornata
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Lun 06 Lug 2009, 19:04 Oggetto:
fasaffa Lun 06 Lug 2009, 19:04
|
|
|
bella la mammy elongata!
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 06 Lug 2009, 22:50 Oggetto:
valy Lun 06 Lug 2009, 22:50
|
|
|
Grazie anche a te Fasaffa per il complimento P.s. scusa per il ritardo !!!
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
|
|
|