Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 13 Ago 2009, 18:55 Oggetto: Echeveria????
valy Gio 13 Ago 2009, 18:55
|
|
|
Ciao a tutto il forum, ieri una vicina di casa mi ha regalato questa pianta che pensao fosse un echeveria ma ha le foglie talmente piatte che non sono riuscita ad identicarla con quelle della galleria, qualcuno mi sa aiutare?
 
1 la pianta
 
2 e i suoi boccioli
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 13 Ago 2009, 19:09 Oggetto:
patra Gio 13 Ago 2009, 19:09
|
|
|
Ciao Valy!!!
E' sicuramente un'Echeveria, ma, per quanto rigurada la specie, non sono affatto sicura, sembrerebbe la perle von nurnberg, ma forse è un po' troppo chiara.....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 13 Ago 2009, 19:36 Oggetto:
valy Gio 13 Ago 2009, 19:36
|
|
|
Grazie ragazze, almeno è sicuro che sia un echeveria, ora guardo i siti che mi avete consigliato e ancora grazie.
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 15 Ago 2009, 16:49 Oggetto:
jerry09 Sab 15 Ago 2009, 16:49
|
|
|
ne ho una uguale, o meglio dire avevo, ora sto aspettando che le talee crescano in ottima forma. bellissimi fiori.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Sab 15 Ago 2009, 16:56 Oggetto:
valy Sab 15 Ago 2009, 16:56
|
|
|
Grazie jerry e in bocca al lupo per le tue talee
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Big foot Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46 Età: 88 Messaggi: 149 Residenza: Selargius (CA)
|
Inviato: Lun 17 Ago 2009, 18:10 Oggetto:
Big foot Lun 17 Ago 2009, 18:10
|
|
|
Ciao a tutti, scusate l'intrusione ma è un argomento che mi interessa moltissimo, perchè ho anch'io una ciccina che mi pare uguale ma è catalogata come Echeveria derenbergii (prima era catalogata elegans) e non mi ricordo più chi mi ha fatto correggere il nome. Ho fatto confusione? o non è la stessa pianta? - spero che qualcuno mi sbrogli la matassa e che possa giovare anche a Valy. saluti.
 
_________________ Big foot |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 17 Ago 2009, 19:52 Oggetto:
valy Lun 17 Ago 2009, 19:52
|
|
|
Ciao Big foot nessuna intrusione, non ti preoccupare, anzi a volte sono anche utili!a vederla così sembrerebbe la stessa pianta, almeno a me da profana che sono, complimenti è bellissima, con quelle goccioline d' acqua poi...
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
studiozcm

Registrato: 30/10/08 19:03 Età: 53 Messaggi: 48 Residenza: Vercelli
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Ven 21 Ago 2009, 11:00 Oggetto:
valy Ven 21 Ago 2009, 11:00
|
|
|
Dico che ha ragione Claudia, quando ha scritto "individuare le echeverie è meno facile di quanto si pensi"..... parole sante!!!! sono ancora più confusa
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
|
|
|