La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cocciniglia!!!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 9:47   Oggetto: Cocciniglia!!!
valy Sab 15 Ago 2009, 9:47
Rispondi citando

Buongiorno a tutto il forum, prima di tutto Buon Ferragosto a tutti, spero passiate una bella giornata, per chi invece è rimasto... mi dareste un consiglio? Stamattina brutta sorpresa sulla mia coriphanta bumamma, Triste credo cocciniglia a scudetto!!?? è la prima volta che la vedo e come sempre ste cose a me capitano in periodi in cui è difficile (causa ferie) trovare qualcuno aperto per porre rimedio. Ho provato con uno stuzzicadenti, molto delicatamente a rimuovere il più possibile ma ora come faccio visto che è tutto chiuso e io non ho in casa niente per la cocciniglia (a parte un prodotto per piante da balcone) specifico per piante grasse? qualcuno conosce un rimedio naturale??? Abbattuto

  1 Solo questo pollone e leggermente quello a fianco sono stati colpiti, il resto della pianta non ha alcun segno, ah! la parte in questione se può essere utile è quella che rimane più in ombra
    2 dopo la pulizia


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 9:57   Oggetto:
bruco6 Sab 15 Ago 2009, 9:57
Rispondi citando

Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato
le merdacce!!!!
anche la mia in questi giorni è stata colpita!!!!
per ora sto procedendo a mano con cotton fioc imbevuto di alcol...e stuzzicadenti per i punti più difficili
la tengo sotto controllo e aspetto ad intervenire con cose più "toste": confidor, reldan 22..... spero di poterne fare a meno
Auguri per la tua!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 10:01   Oggetto:
Antonietta Sab 15 Ago 2009, 10:01
Rispondi citando

Ciao, valy, sì, purtroppo è cocciniglia a scudetto.
Come prima cosa ti consiglio di isolare la pianta e di controllare bene quelle vicine.
Un primo rimedio può essere quello di passare alcool là dove c'è la cocciniglia, con ovatta su uno stecchino o cotton fiocc, poi puoi mettere la pianta sotto un getto forte d'acqua così da spazzare via gli animaletti eventualmente rimasti; l'alcool scioglie lo scudetto e facilita l'azione dell'anticocciniglia (reldan 22 ad esempio), che è prudente adoperare per esser sicuri di debellarla. Il mio consiglio è di spruzzarne un po', per sicurezza, anche sulle piante che stavano vicine a quella colpita, ripetendo il trattamento dopo 15 giorni per eventuali uova che si fossero salvate.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 11:02   Oggetto:
valy Sab 15 Ago 2009, 11:02
Rispondi citando

Grazie ragazze, corro subito a passare l' alcol e poi un affogatina!!! Razz a proposito come faccio? metto la pianta in diagonale cercando di non far cadere il lapillo e non bagnare la composta oppure non fa niente se si bagna? Dubbioso gli ho dato però da bere giusto un paio di giorni fa... ma una curiosità il ragnetto rosso si presenta con climi caldi e secchi la cocciniglia anche? o al contrario con l' umidità? Boh!!! In ogni caso ancora grazie e.... Bruco... in bocca al lupo anche a te Ok


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 11:18   Oggetto:
tatella2000 Sab 15 Ago 2009, 11:18
Rispondi citando

Sia la cocciniglia che il ragnetto sono sintomi di temperature elevate e scarsa umidità Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 11:33   Oggetto:
valy Sab 15 Ago 2009, 11:33
Rispondi citando

Grazie Tatella, Sorriso forse sarà il caso di nebulizzare un pò di più, in effetti prima lo facevo più spesso!!! Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it