Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 15 Ago 2009, 15:28 Oggetto:
Antonietta Sab 15 Ago 2009, 15:28
|
|
|
Non aspettare che i frutti siano proprio secchi, altrimenti è difficile separarli dalla polpa.
Quando sono appassiti, li apri sopra un foglio di scottex, con le dita li allarghi, li fai asciugare e poi recuperi i semi dopo qualche ora. Per maggior sicurezza puoi lavare i semi in acqua con un po' di succo di limone, li sciacqui, li fai asciugare, li riponi in bustine di carta fino a quando è ora di seminarli.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 15 Ago 2009, 15:29 Oggetto:
Antonietta Sab 15 Ago 2009, 15:29
|
|
|
Non aspettare che i frutti siano proprio secchi, altrimenti è difficile separarli dalla polpa.
Quando sono appassiti, li apri sopra un foglio di scottex, con le dita li allarghi, li fai asciugare e poi recuperi i semi dopo qualche ora. Per maggior sicurezza puoi lavare i semi in acqua con un po' di succo di limone, li sciacqui, li fai asciugare, li riponi in bustine di carta fino a quando è ora di seminarli.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Sab 15 Ago 2009, 15:39 Oggetto:
dalunda Sab 15 Ago 2009, 15:39
|
|
|
Posso seminarli la prossima primavera?
Ci sono piante che perdono presto la germinabilità
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 15 Ago 2009, 20:01 Oggetto:
Antonietta Sab 15 Ago 2009, 20:01
|
|
|
Sì, sì, le mammillarie non presentano problemi di germinabilità. Del resto i frutti maturano in estate e tutti quelli senza germinatoio le seminano la primavera successiva.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 16 Ago 2009, 0:04 Oggetto:
dalunda Dom 16 Ago 2009, 0:04
|
|
|
Grazie!!
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 16 Ago 2009, 8:20 Oggetto:
artistichousewife Dom 16 Ago 2009, 8:20
|
|
|
bravissima... ora dovrai continuare a fare lavori di fino ai fiori...perchè vederle produrre semi è sempre una gioia!!!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 15:03 Oggetto:
dalunda Sab 12 Set 2009, 15:03
|
|
|
Ho notato che il frutto alla base(vicino alla pianta) è un pochino molle.
Ho provato a staccarlo,ma non viene via facilmente...
Lo lascio ancora sulla pianta?
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 16:17 Oggetto:
Antonietta Sab 12 Set 2009, 16:17
|
|
|
Se comincia ad esser molle, è quasi pronto, pazienta ancora un pochino, finché non si stacca facilmente.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 16:23 Oggetto:
dalunda Sab 12 Set 2009, 16:23
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Se comincia ad esser molle, è quasi pronto, pazienta ancora un pochino, finché non si stacca facilmente. |
Grazie
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 15 Ott 2009, 12:23 Oggetto:
dalunda Gio 15 Ott 2009, 12:23
|
|
|
Purtroppo ho aspettato troppo,molti semi sono germinati all'interno del frutto.
Sono piccolissimi.
Non ho il germinatoio,li ho portati in casa e sto cercando di salvarli,ma penso che sia troppo difficile.
Spero di riuscire a fare germinare la prossima primavera i pochi semi rimasti.
C'è qualche modo per far sopravvivere i semi germinati?
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 15 Ott 2009, 12:30 Oggetto:
dalunda Gio 15 Ott 2009, 12:30
|
|
|
Stavo pensando di spedirli a qualcuno che ha il germinatoio,riescono a sopportare la spedizione?
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
|
|
|