La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


quale terriccio per talea di Gymnocalycium?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annamaria
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/06/08 07:41
Messaggi: 326
Residenza: genova

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 10:21   Oggetto: quale terriccio per talea di gymnocalicium?
annamaria Dom 16 Ago 2009, 10:21
Rispondi citando

Ho acquistato, per posta, da un garden alcuni gymnocalycium. Sono arrivati in perfetta forma e le radici erano immerse,, anziché nella solita torba, in un terreno chiaro e leggero come cipria. Uno di questi, un gymno andreae, ha alla base altri 4 polloni piccoli. Vorrei staccarne uno e piantarlo in un altro vaso. Vi chiedo alcuni consigli: quando è il periodo più adatto, quanto deve essere grande il pollone per essere trapiantato e se posso metterlo a radicare in un terreno simile a quello dal quale proviene o è meglio un terreno per cactacee. Dubbioso Ciao, Annamaria Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 10:46   Oggetto:
Antonietta Dom 16 Ago 2009, 10:46
Rispondi citando

Ciao, Annamaria, io non staccherei ora il pollone, è un po' tardi per fare talee, aspetterei la primavera prossima, eventualmente. Comunque il gymno andreae è molto pollonante e i polloni, specie quelli in basso, vicino al colletto, spesso emettono delle radichette proprie, per cui basta staccarli dalla pianta madre e sono già piantine autonome.
Per la radicazione io mi trovo molto bene con la pomice, su cui appoggio la talea.
Che intendi per 'terreno per cactacee'? Quello che si trova già pronto (composto da torba e sabbia)?


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
annamaria
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/06/08 07:41
Messaggi: 326
Residenza: genova

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 13:22   Oggetto:
annamaria Dom 16 Ago 2009, 13:22
Rispondi citando

Ciao Antonietta, per terreno per cactacee intendo quello che vendono composto da torba e sabbia. Però vedendo che nel garden usano quella sabbietta finissima e che le piante che mi hanno inviato stanno benissimo, ho pensato di fare altrettanto. Io ho la pomice, ma è piuttosto"grossa" Confused Non credo vada bene, forse tu usi una pomice più fine, Dubbioso Scusa, ma non sono ancora molto pratica di questi materiali, non vorrei fare danni irreparabili... ciao, annamaria

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 14:52   Oggetto:
patra Dom 16 Ago 2009, 14:52
Rispondi citando

Ciao Annamaria,
scusa l'intrusione!! Io, la pomice, per fare le talee, la metto nel mortaio di marmo(cosa che a te non manca di certo...... Very Happy ) e la pesto per ridurla più sottile, poi preparo un vasetto col composto giusto (se è quello di cui parli tu ci aggiungo un po' di pomice e lapillo) e sopra ci metto un bello strato di pomice pestata sulla quale poi appoggio la talea.
(Tutto imparato qui, èèè!?!?! Non ti credere!!)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 15:16   Oggetto:
cicciose Dom 16 Ago 2009, 15:16
Rispondi citando

oppure si può usare un martelletto...

Top
Profilo Invia messaggio privato
annamaria
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/06/08 07:41
Messaggi: 326
Residenza: genova

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 16:22   Oggetto:
annamaria Dom 16 Ago 2009, 16:22
Rispondi citando

E'vero, Patra, non ci avevo pensato, ho il mio bel mortaio di marmo con tanto di pestello Very Happy . Farò senz'altro così. Oppure userò il martello come dice cicciose, ma il mortaio mi è più familiare. Stando qui con voi ne imparo sempre di più !!!! grazie a tutti ciao ciao Smile Smile Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it