Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mar 11 Ago 2009, 17:18 Oggetto: crassula portulacea gollum
jerry09 Mar 11 Ago 2009, 17:18
|
|
|
ciao a tutti...vorrei sapere se il marciume possa essere bloccato dalla pianta stessa (nei limiti). in precedenza era insieme con altre 3 insieme, ho provveduto a separarle dopo che ne ho perso una, ora questa presenta dei segni. ho dato tempo fà del fungicida...ora la macchia è rimasta così da tempo.
 
si è fermata
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
Inviato: Mer 12 Ago 2009, 20:43 Oggetto:
piccola lithops Mer 12 Ago 2009, 20:43
|
|
|
altra cosa, io eliminerei tutta quell'argilla espansa intorno al colletto,perchè trattiewne molta umidità e la sostituirei con altri inerti tipo lapillo e pomice.
_________________ piccola lithops |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Gio 13 Ago 2009, 9:00 Oggetto:
jerry09 Gio 13 Ago 2009, 9:00
|
|
|
ok grazie dei consigli, rimedierò al più presto. ora la zona colpita è diventata dura ma resta delle stesse dimensioni. stò attento a darle la giusta quantita d'acqua. secondo me quando l'ho acquistata era già indebolita. grazie ancora
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
Inviato: Gio 13 Ago 2009, 10:44 Oggetto:
piccola lithops Gio 13 Ago 2009, 10:44
|
|
|
riesco per caso a postare una altra foto senza argilla espansa?
All'acquisto quando hai rinvasato hai lavato le radici eliminando tutta la torba?
grazie
_________________ piccola lithops |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Gio 13 Ago 2009, 18:18 Oggetto:
jerry09 Gio 13 Ago 2009, 18:18
|
|
|
l'argilla espansa è temporanea un pò in altre piante ( ma che non hanno problemi ), l'avevo messa prima che imparassi le caratteristiche di come va fatto un buon terriccio. quando l'ho comprata ho lavato le radici eliminando tutta la torba, anche se l'ho fatto dopo che avevo scoperto che andasse lavata. ma era passata solo un giorno dall'innaffiatura, ho provveduto subito ad eliminarla.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
|
|
|