La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Acqua per Sulcorebutia rauschii...quanta???
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mer 12 Ago 2009, 22:38   Oggetto: Acqua per sulcorebutia rauschii...quanta???
blasquez76 Mer 12 Ago 2009, 22:38
Rispondi citando

Chi sa dirmi ogni quanto, indicativamente, andrebbe annaffiata la Sulcorebutia rauschii??? Sto procedendo con una bagnata ogni 7 giorni, nonostante il forte caldo...pensate che possa andare bene?
Grazie in anticipo,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 12 Ago 2009, 22:49   Oggetto:
Antonietta Mer 12 Ago 2009, 22:49
Rispondi citando

Una volta a settimana mi sembra un po' troppo per la rauschii. Però molto dipende dal vaso (plastica o coccio) e dall'esposizione e ventilazione.
Io, in vaso di coccio, che asciuga in fretta, la bagno circa ogni dieci giorni.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mer 12 Ago 2009, 23:39   Oggetto:
blasquez76 Mer 12 Ago 2009, 23:39
Rispondi citando

La mia è in vaso di plastica ed esposizione a mezz'ombra, mai sole diretto!!!
Le temperature però sono molto alte nell terrazzetto, dato che ci batte il sole dalle 13 fino al tramonto!
Pensi sia troppo una volta la settimana?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 12 Ago 2009, 23:54   Oggetto:
Antonietta Mer 12 Ago 2009, 23:54
Rispondi citando

Ti devi regolare tu osservando la pianta. Il terriccio deve essere ben asciutto prima di bagnare ancora, e la sulco non troppo gonfia, un po' morbida.
Nel dubbio, meglio una bagnata di meno che una di più.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 10:46   Oggetto:
elebar Gio 13 Ago 2009, 10:46
Rispondi citando

Ciao, chiedo a blasquez76, visto che dice di tenerla a mezzombra, se la sua pianta ha crescita regolare o tende a "filare". Rolling Eyes

Ho un polloncino che non è "normalmente" sferico, ma "colonnare" (lo era anche la pianta madre)
Mi hanno suggerito che potrebbe essere "filato" e iperidratato MA sta al sole diverse ore lo bagno circa ogni dieci giorni nonostante sia in un vasetto piccolo (6 x 6) e la composta si asciughi velocissimamente.
Ho anche provato a bagnarlo ancora di meno, ma tende solo a "sgonfiarsi" mantenendo le proporzioni, senza dar segno di tornare alla "sfericità", restando quindi comunque "allungato".

Qualcun altro ha rauschii di questo tipo (a parte Mor@? Intesa)? Dubbioso


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 17:44   Oggetto:
alleathos Gio 13 Ago 2009, 17:44
Rispondi citando

Io allungo un pò i tempi di innaffiatura 10/15 gg. perchè da me l'umidità è altina...nonostante il tanto sole.

Citazione:

Qualcun altro ha rauschii di questo tipo (a parte Mor@? )?

elena, io ne ho una simile che essendo giovane tengo a mezz'ombra ma è sempre stata così... allungata...ed i polloni allungati anche loro.
ho sempre pensato che il portamento colonnare fosse una sua peculiarità...o no? Pensieroso

scusa luca dell'invasione...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 19:23   Oggetto:
marinaia 63 Gio 13 Ago 2009, 19:23
Rispondi citando

Certo che a stranezze siete messe bene... Very Happy Very Happy Very Happy ....io non ho mai visto Rauscii così.....fra l'altro sono simpaticissime in questa forma....ma io la mia ad esempio la bagno ogni 10 giorni circa e la tengo in pieno sole dalla mattina sino alle 14 circa...e non ha ancora accennato ad allungarsi...anzi...si estende lateralmente...


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 20:45   Oggetto:
alleathos Gio 13 Ago 2009, 20:45
Rispondi citando

Citazione:

....io non ho mai visto Rauscii così.....

ma come?
va bè, ho anche la stranezza colonnare... Very Happy Very Happy però a me piace anche così Sorriso non vuol diventare rotondo!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 21:16   Oggetto:
elebar Gio 13 Ago 2009, 21:16
Rispondi citando

alleathos ha scritto:
Citazione:

....io non ho mai visto Rauscii così.....

ma come?
va bè, ho anche la stranezza colonnare... Very Happy Very Happy però a me piace anche così Sorriso non vuol diventare rotondo!!!

Appunto, c'abbiamo una rarità e voi no! Razz Very Happy


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 21:46   Oggetto:
Mor@ Gio 13 Ago 2009, 21:46
Rispondi citando

elebar ha scritto:
Qualcun altro ha rauschii di questo tipo (a parte Mor@? Intesa)? Dubbioso


Eh eh, allora siamo in tre ad avere questa "rarità"! Cool

Speriamo che l'ultima che ho preso rimanga bassa, sennò la stendo io Very Happy

Grazie comunque a tutti dei consigli dati, ne farò tesoro... ora sto provando ad annaffiarla meno e a tenerla, per quanto possibile nei miei balconi, più al sole possibile Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 23:12   Oggetto:
Antonietta Gio 13 Ago 2009, 23:12
Rispondi citando

Ciao, Alessandra ed Elena, le vostre rauschii sono filate, forse anche ipernutrite (e quindi cresciute in fretta, mentre normalmente sono piuttosto lente). Un po' più sole e meno acqua potrebbero giovare. Ma possono metterci parecchio tempo a tornare al loro portamento naturale o possono non tornarci più, specie quella di Alessandra.
Vi mostro le mie rauschii.

  Non ho foto delle tre piante senza fiori, ma un po' si vedono. Le teste più grandi hanno un diametro di due-tre cm per un'altezza di poco più di uno


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 7:20   Oggetto:
alleathos Ven 14 Ago 2009, 7:20
Rispondi citando

Citazione:

Ciao, Alessandra ed Elena, le vostre rauschii sono filate, forse anche ipernutrite (e quindi cresciute in fretta, mentre normalmente sono piuttosto lente). Un po' più sole e meno acqua potrebbero giovare. Ma possono metterci parecchio tempo a tornare al loro portamento naturale o possono non tornarci più, specie quella di Alessandra.

oh... Triste Triste Triste eppure ho usato lo stesso procedimento delle altre...proverò a esporle a pieno sole a questo punto non posso far altro....

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 9:10   Oggetto:
artistichousewife Ven 14 Ago 2009, 9:10
Rispondi citando

La forma di un pollone un pò allungato potrebbe essere dato dalla "strada che deve fare dalla madre alla posizione di luce.
E questo potrebbe spiegare il primo vaso con pollone singolo...
ma anche la mia non ha nessun portamento colonnare, quando i fili arrivano nella posizione luce giusta inizia ad arrotondarsi e pian piano diventa come la mamma.
Quando le piante in periodo vegetativo filano, vuol dire che hanno troppa acqua e poca luce...
secondo me sarebbe meglio aumentare l'esposizione alla luce e diminuire con le annaffiature... sopratutto se in vaso di plastica.

che ne dite?


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 12:03   Oggetto:
blasquez76 Ven 14 Ago 2009, 12:03
Rispondi citando

Stranissime le rauschhi colonnari.... Shocked
però sinceramente le preferisco nella forma classica....sono un conservatore... Very Happy
Finora anch'io le sto bagnando una volta la settimana, visto il caldo.... cmq proverò a diradare un pò, vediamo il risultatato!!!
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 13:53   Oggetto:
elebar Ven 14 Ago 2009, 13:53
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Ciao, Alessandra ed Elena, le vostre rauschii sono filate, forse anche ipernutrite (e quindi cresciute in fretta, mentre normalmente sono piuttosto lente). Un po' più sole e meno acqua potrebbero giovare...


Guarda, coltivo cactacee da quasi venti anni, ne ho quasi 300 (e non di più solo per una squallida questione di mancanza di spazio! Triste ) e, modestia a parte, una certa esperienza; se ti dico che la mia (non posso parlare che per me!) NON E' FILATA, puoi starne certa. Sorriso Ha diverse ore di sole ogni giorno (al pomeriggio), concime ne ha visto due volte in un anno, acqua solo quando la composta (quasi completamente inerte) è asciutta da almeno una settimana.

Al contrario, prova tu a prendere un pollone della tua "normale", mettila in posizione ombrosa, iperconcimala, annegala fino a farla filare e dimmi se raggiungerà mai la forma di questa. Non penso proprio... Rolling Eyes


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it