Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ombretta66 Ospite
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 13 Ago 2009, 10:20 Oggetto:
Drusola Gio 13 Ago 2009, 10:20
|
|
|
che belle spine l'echinomastus!
particolare anche l'ario!
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Ven 14 Ago 2009, 8:46 Oggetto:
IxChel Ven 14 Ago 2009, 8:46
|
|
|
Come sempre,ottime scelte! L'echinomastus è favoloso,che armatura!!!
_________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 14 Ago 2009, 10:03 Oggetto:
artistichousewife Ven 14 Ago 2009, 10:03
|
|
|
Echinomastus Lauii è una meraviglia!!!
complimenti per i nuovi arrivati: dalla posta alle stelle!!!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Sab 15 Ago 2009, 10:13 Oggetto:
Carlo Sab 15 Ago 2009, 10:13
|
|
|
strepitose!
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 22 Ago 2009, 22:20 Oggetto:
-marco- Sab 22 Ago 2009, 22:20
|
|
|
complimenti
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 8:12 Oggetto:
bruco6 Dom 23 Ago 2009, 8:12
|
|
|
Complimenti! Bellissimi davvero
Una domanda: i sassini che si vedono al colmo del vaso che inerti sono?
Ne ho anche io di simili ma i miei sembrano calcarei .....
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
ombretta66 Ospite
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 8:54 Oggetto:
ombretta66 Dom 23 Ago 2009, 8:54
|
|
|
bruco6 ha scritto: | Complimenti! Bellissimi davvero
Una domanda: i sassini che si vedono al colmo del vaso che inerti sono?
Ne ho anche io di simili ma i miei sembrano calcarei ..... |
Grazie a tutti per i complimenti, i sassi che vedi è normalissima ghiaia di fiume acquistata dove vendono materiale edile, da me setacciata per avere la granulometria che volevo.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|