Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 8:27 Oggetto:
cicciose Mer 05 Ago 2009, 8:27
|
|
|
guarda secondo me per il loro bene vanno travasati al più presto ...io ne ho travasati alcuni qualche giorno fa...
nel travasarli devi con cura ripulire le radici dal terriccio ,il più possibile facendo attenzione a non rompere le radici(poi se qualcuna va via non fa niente).
Per quello che sta male non so che dirti però non sta messo bene ...forse è un pò marcio...
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 8:34 Oggetto:
valy Mer 05 Ago 2009, 8:34
|
|
|
Ciao Drusola, sinceramente non so se questo sia il periodo migliore per rinvasare i lithops, mi riferisco a quelli in buona salute e nel loro terreno ben drenante, ma senz' altro quando sono appena acquistati è il momento giustissimo per togliere la torba in cui sono "imprigionati", pulire le radici e rinvasarli in una composta più idonea a loro. Per quanto riguarda l' altro problema mi dispiace ma non so cosa dirti, non capisco neanche se è una patina o la parte in questione è molliccia. Vedrai che qualche esperto saprà consigliarti.
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 9:06 Oggetto:
Drusola Mer 05 Ago 2009, 9:06
|
|
|
grazie, mi sembra di capire che rinvasarli sia in ogni caso consigliato dato che sono in condizioni di terreno non idonee, seguirò i vostri consigli!
La parte malata non è molliccia, non è neanche una patina, sembra una zona scolorita e raggrinzita ...
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 10:35 Oggetto:
bruco6 Mer 05 Ago 2009, 10:35
|
|
|
Ciao Drusola,
a me non pare stia male.... forse è solo in muta (i miei la stanno facendo proprio in questi giorni) e in tal caso evita solo di annnaffiarli perché l'acqua contenuta nelle foglie gli è già sufficiente....
Inoltre credo che tu debba usare un vaso piuttosto profondo per il rinvaso aspetta comunque consigli dai più esperti
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 13:38 Oggetto:
marinaia 63 Mer 05 Ago 2009, 13:38
|
|
|
Ciao Drusola..dalla foto si vede che la muta l'hanno già fatta da un pezzo , quindi fossi in te li rinvaserei subito in terreno adatto...in autunno è il periodo delle loro fioriture, quindi meglio prepararli adesso ad un adattamento migliore...non bagnarli...ma vaporizzali soltanto ogni 15 giorni circa in questo periodo...e verso sera... vedrai che fioriranno che è una meraviglia..
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 13:45 Oggetto:
cicciose Mer 05 Ago 2009, 13:45
|
|
|
come ti è già stato detto scegli un vaso che sia almeno 10-12 cm di profondità...perchè hanno delle radici molto lunghe
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 14:44 Oggetto:
Drusola Mer 05 Ago 2009, 14:44
|
|
|
marinaia 63 ha scritto: | Ciao Drusola..dalla foto si vede che la muta l'hanno già fatta da un pezzo , quindi fossi in te li rinvaserei subito in terreno adatto...in autunno è il periodo delle loro fioriture, quindi meglio prepararli adesso ad un adattamento migliore...non bagnarli...ma vaporizzali soltanto ogni 15 giorni circa in questo periodo...e verso sera... vedrai che fioriranno che è una meraviglia.. |
si, c'erano i residui delle vecchie foglie, alcuni son venuti via da soli mentre li manipolavo
bruco6 ha scritto: | Ciao Drusola,
a me non pare stia male.... forse è solo in muta (i miei la stanno facendo proprio in questi giorni) e in tal caso evita solo di annnaffiarli perché l'acqua contenuta nelle foglie gli è già sufficiente....
Inoltre credo che tu debba usare un vaso piuttosto profondo per il rinvaso aspetta comunque consigli dai più esperti
 | non credo sia la muta, come ha detto marinaia di vedono i residui delle vecchie foglie cicciose ha scritto: | come ti è già stato detto scegli un vaso che sia almeno 10-12 cm di profondità...perchè hanno delle radici molto lunghe |
si, li ho messi in un bel vaso, è alto circa 13 cm
 
Lithops
 
Lithops
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 14:48 Oggetto:
dalunda Mer 05 Ago 2009, 14:48
|
|
|
Bravissima!!!
Hai usato una composta fatta soprattutto da inerti?
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 14:53 Oggetto:
Drusola Mer 05 Ago 2009, 14:53
|
|
|
dalunda ha scritto: | Bravissima!!!
Hai usato una composta fatta soprattutto da inerti? |
si, sul fondo solo lapillo, nel mezzo un mix di pozzolana, lapillo e ghiaia e una manciata di terriccio e nei centimetri finali in alto solo pozzolana e ghiaia , speriamo gradiscano!
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 15:55 Oggetto:
dalunda Mer 05 Ago 2009, 15:55
|
|
|
Penso proprio di sì!!!!
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 16:11 Oggetto:
cicciose Mer 05 Ago 2009, 16:11
|
|
|
... i lithops gradiscono terreni principalmente sabbiosi e ricchi di inerti...
che bel vasetto che hai fatto è simile a quello che ho fatto alcuni giorni fa...
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|