Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 16 Set 2007, 17:23 Oggetto: fungo?
brongesmai Dom 16 Set 2007, 17:23
|
|
|
secondo voi potrebbe essere un attacco di un fungo o potrebbe essere i residui rimanenti dell ultima ustione che ha preso?
 _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
enzo
Registrato: 05/09/07 18:13 Messaggi: 22
|
Inviato: Dom 16 Set 2007, 17:40 Oggetto:
enzo Dom 16 Set 2007, 17:40
|
|
|
ritengo che sia proprio un fungo
io lo tratterei con del fungicida sistemico....,però aspetta consigli più saggi!
ma che sono belle le euphorbie !!!!!!
un dubbietto: è un'obesa o una symmetrica? |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 16 Set 2007, 17:57 Oggetto:
brongesmai Dom 16 Set 2007, 17:57
|
|
|
obesa ho sempre pensato io _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
enzo
Registrato: 05/09/07 18:13 Messaggi: 22
|
Inviato: Dom 16 Set 2007, 18:02 Oggetto:
enzo Dom 16 Set 2007, 18:02
|
|
|
ok  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 16 Set 2007, 22:00 Oggetto:
cactus Dom 16 Set 2007, 22:00
|
|
|
Quoto Enzo.  |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 16 Set 2007, 22:59 Oggetto:
brongesmai Dom 16 Set 2007, 22:59
|
|
|
scusate la domanda ,ma che significa fungicida sistemico e di che marche proponete?  _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 17 Set 2007, 2:30 Oggetto:
cactus Lun 17 Set 2007, 2:30
|
|
|
Sistemico viene succhiato dalle piante dalle radici o a volte per via fogliare e agisce a livello linfatico... in pratica avvelena tutti i parassiti che si cibano della linfa.
Fungicida da contatto agisce sui tessuti delle piante ed è molto meno penetrante.
Un pò come curare l'acne con degli antibiotici oppure con una pomata.
Il prodotto sistemico di solito ha una durata di copertura piu o meno lunga, ma è più lento nell'azione e prevede che la pianta assimili quindi che vegeti. Di solito si preferisce usarlo per fare prevenzione.
Il prodotto da contatto invece dove applicabile è immediato, ed entrando in contatto con i parassiti (laddove l'infezione sia ancora controllabile) dovrebbe stecchirli . |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 17 Set 2007, 2:51 Oggetto:
beppe58 Lun 17 Set 2007, 2:51
|
|
|
brongesmai ha scritto: | scusate la domanda ,ma che significa fungicida sistemico e di che marche proponete?  |
Gli anticrittogamici(funghicidi) e gli antiparassitari(aficidi & c) possono essere da "contatto,di copertura",oppure sistemici.I primi agiscono solo su quanto trattato,mentre i secondi vengono assorbiti dalla pianta e entrano in circolo.Un paragone forse idiota:medicare una ferita infetta o prendere un antibiotico che agirà dall'interno. [Cactusss non vale!!!,mi hai anticipato di pochissimo !! ]Sulle macchie dell'obesa:prova a scalfirne leggermente una,da foto non si capirà mai bene, ma potrebbe anche essere cocciniglia "a scudetto",troppo uguali !! Ciauu  |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 17 Set 2007, 21:42 Oggetto:
brongesmai Lun 17 Set 2007, 21:42
|
|
|
grazie 1000 ragazzi  _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
|
|
|