Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
astrofede
Registrato: 01/07/09 13:43 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab 08 Ago 2009, 13:14 Oggetto: Grusonnii Cocciniglia?
astrofede Sab 08 Ago 2009, 13:14
|
|
|
Nella sezione identificazioni mi hanno allertato che probabile il mio grusonii è infetto da cocciniglia... a questo punto metto anche la foto di un'altra pianta (nome sconosciuto)... che ha delle macchie simili...
 
 
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 08 Ago 2009, 14:30 Oggetto:
marinaia 63 Sab 08 Ago 2009, 14:30
|
|
|
Non vorrei le bagnassi troppo...e..consiglio, spassionato....libera il colletto della pianta...deve respirare meglio secondo me...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
astrofede
Registrato: 01/07/09 13:43 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab 08 Ago 2009, 15:22 Oggetto:
astrofede Sab 08 Ago 2009, 15:22
|
|
|
Non è colpa mia riguardo il colletto gialllo... era peggio quando l'ho comprata, era sommersa di terra in un terriccio non adatto...
Adesso va molto meglio e ho dovuto separare il colletto dal terreno con queste pietruzze in modo da evitare, molta umidità...
le annaffio ogni circa 10 giorni.
Mentre il grusonii è da circa 6 anni che ce l'ho, e lasciamo perdere, ho prese le vere e proprie accorgenze solo quest'anno...
Non so com'è durato ad intemperie, grandine ecc. ecc
|
|
Top |
|
 |
astrofede
Registrato: 01/07/09 13:43 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab 08 Ago 2009, 16:10 Oggetto:
astrofede Sab 08 Ago 2009, 16:10
|
|
|
ma c'è traccia di cocciniglia nel grusonii soprattutto o sono macchie? non capisco come si forma...in caso che prodotto devo utilizzare un antiparassitario generico? o uno specifico per la cocciniglia.
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 08 Ago 2009, 17:46 Oggetto:
artistichousewife Sab 08 Ago 2009, 17:46
|
|
|
dalle foto non si capisce bene...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
astrofede
Registrato: 01/07/09 13:43 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 10 Ago 2009, 10:45 Oggetto:
astrofede Lun 10 Ago 2009, 10:45
|
|
|
Questa pianta <grusonii> è da circa sei anni che ce l'ho... mai fatto un travaso e per giunta lasciata a qualsiasi intemperia (acqua, neve, ghiaccio, di tutto e di più), adesso quest'anno ho voluto cominciare sul serio con le piante grasse e l'ho ripresa, facendo un travaso ecc. Da subito si è ripresa... le macchie saranno tracce di tutto quello che ha passato.
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 10 Ago 2009, 13:27 Oggetto:
artistichousewife Lun 10 Ago 2009, 13:27
|
|
|
bene, ne sono felice
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|