Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 06 Set 2009, 15:12 Oggetto:
Antonietta Dom 06 Set 2009, 15:12
|
|
|
Ciao, valy.
1- credo un gymnocalycium monvillei
2- ferocactus credo herrerae
3- sì, una m. bolii
5- non credo sia una chamaelobivia, penso sia una colonnare, non so quale
7- sì, è una frailea
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Dom 06 Set 2009, 15:13 Oggetto:
ilga Dom 06 Set 2009, 15:13
|
|
|
Ciao valy, la prima a giudicare dalle areole sembra un g. monvillei, il fero potrebbe, e ribadisco potrebbe, essere un wislizeni ( meglio attendere ), la terza yes è una m. booli
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 06 Set 2009, 16:15 Oggetto:
valy Dom 06 Set 2009, 16:15
|
|
|
Ops! ho mandato la stessa foto!!! ora posto la pianta vista da lontano....
 
5
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 06 Set 2009, 16:16 Oggetto:
valy Dom 06 Set 2009, 16:16
|
|
|
Dimenticavo, grazie a tutti per le risposte
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 06 Set 2009, 16:34 Oggetto:
Alessandro Dom 06 Set 2009, 16:34
|
|
|
l'ultimo il numero 5 potrebbe essere un setiechinopsis mirabilis..
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 06 Set 2009, 17:29 Oggetto:
Antonietta Dom 06 Set 2009, 17:29
|
|
|
Dalla nuova foto si vede bene, valy, quoto setiechinopsis mirabilis.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 06 Set 2009, 17:33 Oggetto:
valy Dom 06 Set 2009, 17:33
|
|
|
Grazie Antonietta, ma leggevo che è una pianta di breve durata, per breve quanto intendono???
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 07 Set 2009, 15:33 Oggetto:
Alessandro Lun 07 Set 2009, 15:33
|
|
|
ma in che senso breve durata? riguardo il fiore o la pianta in se? il fiore dura come gli echinopsis cioè si aprono di notte e la mattina appassisce.. per quanto riguarda la pianta non ne ho idea..
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
|
|
|