La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


povero Gymnocalycium...

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mar 28 Lug 2009, 23:04   Oggetto: povero gymno...
titta Mar 28 Lug 2009, 23:04
Rispondi citando

Ho appena letto del gymnocalycium di Bruco , quindi ho capito perchè è sgonfio, e darò subito più acqua...

  ha queste macchie marroni...
    l'ho messo al sole e si è scottato...
    e questa macchia gialla adesso cos'è???


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 7:11   Oggetto:
Degiomoni Mer 29 Lug 2009, 7:11
Rispondi citando

Non voglio metterti paura ma quelle macchie non mi piacciono affatto, attendi che passi Beppe!!!!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 16:13   Oggetto:
Generba Mer 29 Lug 2009, 16:13
Rispondi citando

mi dispiace, ma non so aiutarti, un consiglio, evita di bagnare il corpo della pianta, se si tratta di un fungo eviti di farlo accrescere, e cmq tanto sole e posto arieggiato, spero che beppe possa dirti di più!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 31 Lug 2009, 10:45   Oggetto:
angelo Ven 31 Lug 2009, 10:45
Rispondi citando

userei un prodotto rameico in formula liquida, inoltre svaserei tutto e pulirei per bene le radici, quella composta è molto inadatta e mantiene molta umidità che sta alla probabile origine del problema.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 01 Ago 2009, 19:48   Oggetto:
Istrice Sab 01 Ago 2009, 19:48
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Non voglio metterti paura ma quelle macchie non mi piacciono affatto, attendi che passi Beppe!!!!


Quoto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 13:37   Oggetto:
titta Dom 02 Ago 2009, 13:37
Rispondi citando

Grazie per i consigli!
Adesso svaserò e passerò con qualche prodotto, intanto le macchie gialle sono più in rilievo, stanno diventando simili alle vecchie croste marroni:( . In più sono comparsi altri puntini scuri su tutta la pianta Triste
appena posso farò una foto.
Mi conviene togliere i polloncini, vero?
Grazie per l'aiuto!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 04 Ago 2009, 16:07   Oggetto:
Degiomoni Mar 04 Ago 2009, 16:07
Rispondi citando

si io metterei al sicuro quelli!!!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 1:26   Oggetto:
beppe58 Mer 05 Ago 2009, 1:26
Rispondi citando

titta ha scritto:
...In più sono comparsi altri puntini scuri su tutta la pianta ....Mi conviene togliere i polloncini, vero?
Grazie per l'aiuto!!!

Ciao Titta,con l'ossicloruro di rame,come suggerito da Angelo,le "macchie"in teoria si sarebbero dovute bloccare.Curioso di vederi i "puntini scurii"... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 22:23   Oggetto:
titta Gio 06 Ago 2009, 22:23
Rispondi citando

Ciao Beppe! Eccoli qua i puntini scuri : il mio gymno ha le lentiggini!!

Mio marito mi ha portato a casa dal consorzio agrario del "solfato tribasico di rame": va bene lo stesso?

Grazie a tutti Sorriso

 
    La macchia gialla è diventata una crosta come quelle vecchie
   
    E sotto terra, c'era questo: un polloncino con tre figliolini: troppo forte!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 07 Ago 2009, 0:52   Oggetto:
beppe58 Ven 07 Ago 2009, 0:52
Rispondi citando

titta ha scritto:
.. Eccoli qua i puntini scuri : il mio gymno ha le lentiggini!! ..
Grazie a tutti Sorriso

Oppure la varicella.... Very Happy Very Happy
Si,va bene anche il solfato tribasico.un paio di nebulizzate a distanza di circa 15 giorni.Nelle screpolature puoi anche usarlo molto concentrato/poco o niente diluito,usando un pennellino.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Ven 07 Ago 2009, 16:52   Oggetto:
titta Ven 07 Ago 2009, 16:52
Rispondi citando

Grazie!!!!


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it