Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 06 Ago 2009, 8:34 Oggetto:
pepone Gio 06 Ago 2009, 8:34
|
|
|
Scusate ma le note sono incomplete:
spine: mentre in quella della regina l'apice della foglia è bianco come le striature e termina con una spina nera di 4/5mm in questa l'apice è decisamente nero co 4 spine di ciu quella centrale di circa 1cm.
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 06 Ago 2009, 8:54 Oggetto:
Antonietta Gio 06 Ago 2009, 8:54
|
|
|
Ciao, pepone, due ottimi acquisti, direi.
La prima è un astrophytum capricorne v. senile, la seconda anche per me una ferdinandi regis.
Stupenda l'a. leopoldii che si vede lì dietro.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 06 Ago 2009, 9:01 Oggetto:
lampughi Gio 06 Ago 2009, 9:01
|
|
|
l'agave è una victoria reginae
la ferdinand regis termina con una sola spina
l'astrophytum è un capricorne se è la variante senile non sò confermartelo
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 06 Ago 2009, 9:02 Oggetto:
pepone Gio 06 Ago 2009, 9:02
|
|
|
Grazie Antonietta sono contento che per alcune speci comoncio a capirci qualcosa.
La leopoldii che vedi sullo sfondo è un acquisto di quest'anno e mi ha rapito con per la sua eleganza.
Quando avrò organizzato meglio le piante con le relative foto vi mostrerò genere per genere le mie adorate e non vedo l'ora di ricevere le vostre opinioni.
Ciao cara
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 06 Ago 2009, 9:14 Oggetto:
pepone Gio 06 Ago 2009, 9:14
|
|
|
Scusa Lampughi ma non sono daccordo; ti mostro la mia victoriae reginae che ha un diametro di circa 50 cm; purtroppo non ho le macro degli apici fogliari.
Attendo le tue preziose considerazioni
 
 
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 06 Ago 2009, 13:44 Oggetto:
pepone Gio 06 Ago 2009, 13:44
|
|
|
Se le accomuni tutte e due sotto un solo genere, victoriae reginae, con diverse forme e vatietà hai perfettamente ragione.
Il fatto è che molti, anche Elio D'Acangeli continuano a distinguerle.
Comunque grazie dell'interessamento
Ciao
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
|
|
|