Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 7:27 Oggetto: Lactea
Rocky94 Mar 04 Ago 2009, 7:27
|
|
|
ciao a tutti la mia euphorbia lactea innestata su Pereskiopsis e sta facendo delle piantine di lato io nn vorrei toglierle ma se nn le tolgo l'euphorbia ne sentirebbe?
Poi l'euphorbia lactea è possibile che faccia delle radici proprie vorrei disinnestarla? Grz a tutti  |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 7:37 Oggetto:
patra Mar 04 Ago 2009, 7:37
|
|
|
Io i germogli laterali dei portainnesti li levo sempre, per non togliere nutrimento alla pianta innestata.
Che io sappia potrebbe anche vivere autonomamente, ma non so se ti convenga staccarla.... aspetta pareri più autorevoli!!!
Ciao!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 8:09 Oggetto:
Rocky94 Mar 04 Ago 2009, 8:09
|
|
|
grz x le spiegazioni  |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 10:28 Oggetto:
Rocky94 Mar 04 Ago 2009, 10:28
|
|
|
grz mille odino |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 11:40 Oggetto:
blasquez76 Mar 04 Ago 2009, 11:40
|
|
|
Io l'Euphorbia lactea crestata ce l'ho in un vaso con radici proprie e vive alla grande, è bellissima! Già tempo fa in un post avevo chiesto perchè le si vedono sempre innestate, che tra l'altro a me non piacciono affatto, e comunque mi era stato confermato che vivono benissimo su proprie radici ed invasate!
Luca |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 11:42 Oggetto:
odino_84 Mar 04 Ago 2009, 11:42
|
|
|
forse perchè sono più facili da coltivare e crescono più in fretta!! _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 12:51 Oggetto:
beppe58 Mar 04 Ago 2009, 12:51
|
|
|
odino_84 ha scritto: | forse perchè sono più facili da coltivare e crescono più in fretta!! |
Anche quì quoto,non può essere innestata su peresk.(è una cactacea..)
Probabilmente su E.nerifolia o simile. Io toglierei i nuovi getti del portainnesto.Spingendo la nuova vegetazione,potrebbe anche non nutrire più la marza.  |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 12:01 Oggetto:
artistichousewife Mer 05 Ago 2009, 12:01
|
|
|
togliere assolutamente.
Quoto Bappe.
E ricordatevi che le peresk. sono adattissimi ma solo per gli innesti di semenzale, poi quando la marza diventa grossa tende a rallentare la crescita proprio perchè la linfa della peresk non basta più... e bisogna o far radicare oppure cambiare porta innesto... _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 12:50 Oggetto:
Rocky94 Mer 05 Ago 2009, 12:50
|
|
|
ok grz faro cosi |
|
Top |
|
 |
|
|
|