La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


posso rinvasare ora i Lithops?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 7:46   Oggetto: posso rinvasare ora i lithops?
Drusola Mer 05 Ago 2009, 7:46
Rispondi citando

ciao a tutti Very Happy
ieri ho preso dei lithops in una giardineria, c'erano diversi vasetti alcuni proprio malconci, altri ormai moribondi e poi c'erano questi qui che erano una via di mezzo...
Il terreno era proprio arido e dalla consistenza come la pietra quindi li ho annaffiati ( ho letto che in questo periodo va fatto una volta ogni 10/15 giorni fino alla fioritura; giusto? )
Posso rinvasarli in questo periodo? Il vasetto è proprio striminzito e la terra, come dicevo, molto dura.

Poi ce n'è uno che sembra avere qualcosa, non so se si capisce dalla foto E' qualcosa di preoccupante?


Grazie Esatto

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 8:27   Oggetto:
cicciose Mer 05 Ago 2009, 8:27
Rispondi citando

guarda secondo me per il loro bene vanno travasati al più presto ...io ne ho travasati alcuni qualche giorno fa...
nel travasarli devi con cura ripulire le radici dal terriccio ,il più possibile facendo attenzione a non rompere le radici(poi se qualcuna va via non fa niente).
Per quello che sta male non so che dirti però non sta messo bene ...forse è un pò marcio...

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 8:34   Oggetto:
valy Mer 05 Ago 2009, 8:34
Rispondi citando

Ciao Drusola, sinceramente non so se questo sia il periodo migliore per rinvasare i lithops, mi riferisco a quelli in buona salute e nel loro terreno ben drenante, ma senz' altro quando sono appena acquistati è il momento giustissimo per togliere la torba in cui sono "imprigionati", pulire le radici e rinvasarli in una composta più idonea a loro. Per quanto riguarda l' altro problema mi dispiace ma non so cosa dirti, non capisco neanche se è una patina o la parte in questione è molliccia. Vedrai che qualche esperto saprà consigliarti.


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 9:06   Oggetto:
Drusola Mer 05 Ago 2009, 9:06
Rispondi citando

grazie, mi sembra di capire che rinvasarli sia in ogni caso consigliato dato che sono in condizioni di terreno non idonee, seguirò i vostri consigli!

La parte malata non è molliccia, non è neanche una patina, sembra una zona scolorita e raggrinzita ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 10:35   Oggetto:
bruco6 Mer 05 Ago 2009, 10:35
Rispondi citando

Ciao Drusola,
a me non pare stia male.... forse è solo in muta (i miei la stanno facendo proprio in questi giorni) e in tal caso evita solo di annnaffiarli perché l'acqua contenuta nelle foglie gli è già sufficiente....
Inoltre credo che tu debba usare un vaso piuttosto profondo per il rinvaso aspetta comunque consigli dai più esperti
Ciao


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 13:38   Oggetto:
marinaia 63 Mer 05 Ago 2009, 13:38
Rispondi citando

Ciao Drusola..dalla foto si vede che la muta l'hanno già fatta da un pezzo , quindi fossi in te li rinvaserei subito in terreno adatto...in autunno è il periodo delle loro fioriture, quindi meglio prepararli adesso ad un adattamento migliore...non bagnarli...ma vaporizzali soltanto ogni 15 giorni circa in questo periodo...e verso sera... vedrai che fioriranno che è una meraviglia..


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 13:45   Oggetto:
cicciose Mer 05 Ago 2009, 13:45
Rispondi citando

come ti è già stato detto scegli un vaso che sia almeno 10-12 cm di profondità...perchè hanno delle radici molto lunghe

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 14:44   Oggetto:
Drusola Mer 05 Ago 2009, 14:44
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Drusola..dalla foto si vede che la muta l'hanno già fatta da un pezzo , quindi fossi in te li rinvaserei subito in terreno adatto...in autunno è il periodo delle loro fioriture, quindi meglio prepararli adesso ad un adattamento migliore...non bagnarli...ma vaporizzali soltanto ogni 15 giorni circa in questo periodo...e verso sera... vedrai che fioriranno che è una meraviglia..

si, c'erano i residui delle vecchie foglie, alcuni son venuti via da soli mentre li manipolavo

bruco6 ha scritto:
Ciao Drusola,
a me non pare stia male.... forse è solo in muta (i miei la stanno facendo proprio in questi giorni) e in tal caso evita solo di annnaffiarli perché l'acqua contenuta nelle foglie gli è già sufficiente....
Inoltre credo che tu debba usare un vaso piuttosto profondo per il rinvaso aspetta comunque consigli dai più esperti
Ciao
non credo sia la muta, come ha detto marinaia di vedono i residui delle vecchie foglie Esatto
cicciose ha scritto:
come ti è già stato detto scegli un vaso che sia almeno 10-12 cm di profondità...perchè hanno delle radici molto lunghe


si, li ho messi in un bel vaso, è alto circa 13 cm

  Lithops
Lithops    Lithops
Lithops

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 14:48   Oggetto:
dalunda Mer 05 Ago 2009, 14:48
Rispondi citando

Bravissima!!!
Hai usato una composta fatta soprattutto da inerti?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 14:53   Oggetto:
Drusola Mer 05 Ago 2009, 14:53
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
Bravissima!!!
Hai usato una composta fatta soprattutto da inerti?


si, sul fondo solo lapillo, nel mezzo un mix di pozzolana, lapillo e ghiaia e una manciata di terriccio e nei centimetri finali in alto solo pozzolana e ghiaia , speriamo gradiscano! Mr. Green

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 15:55   Oggetto:
dalunda Mer 05 Ago 2009, 15:55
Rispondi citando

Penso proprio di sì!!!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 16:11   Oggetto:
cicciose Mer 05 Ago 2009, 16:11
Rispondi citando

... i lithops gradiscono terreni principalmente sabbiosi e ricchi di inerti...
che bel vasetto che hai fatto è simile a quello che ho fatto alcuni giorni fa...

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 16:31   Oggetto:
marinaia 63 Mer 05 Ago 2009, 16:31
Rispondi citando

Bravissima Drusola.... Esatto Esatto ...ben fatto.... Wink ....
Guarda invece io che ho combinato proprio due giorni fà con alcuni "piccoli"... Very Happy Very Happy ..mi piacciono gli esperimenti.... Very Happy Very Happy

 
   
   


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 16:40   Oggetto:
Drusola Mer 05 Ago 2009, 16:40
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
... i lithops gradiscono terreni principalmente sabbiosi e ricchi di inerti...
che bel vasetto che hai fatto è simile a quello che ho fatto alcuni giorni fa...
speriamo che i miei non siano schizzinosi Very Happy

marinaia 63 ha scritto:
Bravissima Drusola.... Esatto Esatto ...ben fatto.... Wink ....
Guarda invece io che ho combinato proprio due giorni fà con alcuni "piccoli"... Very Happy Very Happy ..mi piacciono gli esperimenti.... Very Happy Very Happy

ma tu li hai fatti proprio artistici! che belli sono!!!

comunque io ho scoperto che ho un debole per i lithops.... ho appena fatto un ordinino su questo sito... speriamo arrivino integri!
ho preso anche dei semini, sperimenterò pure in quel settore!

http://www.conos-paradise.com/

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 05 Ago 2009, 16:48   Oggetto:
bruco6 Mer 05 Ago 2009, 16:48
Rispondi citando

Brava Drusola,
bel lavoro!! Applauso Applauso Applauso
vedrai che ti compenseranno con dei bei fiori!
Marinaia: Shocked che bella composizione!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it