Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 11:45 Oggetto: Euphorbia richardsiae...per Beppe!!!
blasquez76 Mar 04 Ago 2009, 11:45
|
|
|
Buongiorno!!! Vorrei chiedere un chiarimento su un'Euphorbia richardsiae, ecco perchè chiedo l'aiuto specifico di Beppe...
La pianta in questione, ce l'ho da circa un mese e mezzo è cresciuta molto agli apici e si è rivestita di moltissime foglioline di un bel verde! Ora, alcune di queste foglioline cominciano ad ingiallirsi e seccarsi...è il normale decorso o c'è qualcosa che non va??? la pianta per il resto sembra stare benissimo....
Potresti dirmi com'è l'evoluzione di questa pianta, così da potermi rendere meglio conto del suo stato di salute?
Grazie infinite,
Luca |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 11:56 Oggetto:
odino_84 Mar 04 Ago 2009, 11:56
|
|
|
credo sia normale, come succede per altro per altre euphorbiae...non penso che le foglie siano "perenni"!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 12:39 Oggetto:
blasquez76 Mar 04 Ago 2009, 12:39
|
|
|
Intanto grazie Odino...
Luca |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 12:45 Oggetto:
beppe58 Mar 04 Ago 2009, 12:45
|
|
|
odino_84 ha scritto: | credo sia normale, come succede per altro per altre euphorbiae...non penso che le foglie siano "perenni"!  |
Quoto !! Sono molte le euph.con foglie effimere,di solito quelle con foglioline minuscole.In inverno,rigorosamente asciutta le perderà tutte. |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 13:20 Oggetto:
blasquez76 Mar 04 Ago 2009, 13:20
|
|
|
Grazie beppe, sapevo che avresti risposto all'appello...
Bene, mi confermi quello che ha detto odino, sono contento allora che sia normale! Non pensavo potessero durare così poco le foglie...
Comunque in inverno mi dici che deve rimanere completamente asciutta...questo vale per tutte le Euphorbie??? Colgo l'occasione, visto che posseggo anche l'obesa, la lactea crestata e la susannae!
Grazie infinite di nuovo,
Luca |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 13:34 Oggetto:
odino_84 Mar 04 Ago 2009, 13:34
|
|
|
blasquez76 ha scritto: |
Comunque in inverno mi dici che deve rimanere completamente asciutta...questo vale per tutte le Euphorbie??? |
se lasciate all'esterno, quindi a temperature molto basse, direi che questa regola vale per il 99% delle succulente! fanno eccezione poche piante alle quali un bagnatina invernale ogni tanto, tempo permettendo, fa bene alle radici!
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 14:44 Oggetto:
blasquez76 Mar 04 Ago 2009, 14:44
|
|
|
Ciao odino!!! Sinceramente ancora devo capire se è meglio ricoverarle in casa d'inverno le nostre grassoccelle o se si possono tenere fuori...
Io abito in Ancona, certo non è Aosta, ma giornate con temperature di 2 o 3 gradi sono frequenti....
In casa le terrei in una stanza della tavernetta dove di luce non ce n'è certo in quantità elevatissima.... ma non so quale sia il meno peggio dei 2 mali, la poca luce o il freddo!!!
Tu cosa mi consigli di fare?
Luca  |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 14:54 Oggetto:
odino_84 Mar 04 Ago 2009, 14:54
|
|
|
sicuramente di metterle fuori! le mie temperature sono inferiori alle tue!
ovviamente devono essere riparate, da pioggia e vento!
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 15:02 Oggetto:
blasquez76 Mar 04 Ago 2009, 15:02
|
|
|
Quando mi dici che le succulente lasciate fuori in inverno non vanno bagnate, ti riferisci anche alle cactacee oppure per queste vale un altro discorso???
Scusa le 1000 domande, ma bisogna che inizio un pò a capire come affrontare le cose, visto che questo sarà il mio primo inverno da cactofilo...
Luca |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 15:38 Oggetto:
odino_84 Mar 04 Ago 2009, 15:38
|
|
|
in generale il discorso vale per tutte...poi ovvio che alcune piante possono risentirne del troppo feddro! in teoria le cactacee sono più resistenti, soprattutto se lasciate all'asciutto, le succulente un pò meno (ma alcune fanno eccezione tipo le fockea che sono parecchio resistenti).
quest'anno ho provato a lasciare tutte le piante fuori (ha anche nevicato, ed sul forum ci sono le foto), e devo dire di aver perso causa freddo (le perdite purtroppo ci stanno sia dentro che fuori) molte più cactacee (circa una 10ina) rispetto alle euhorbiae (tipo 3-4)!
in generale tutte le piante quest'anno mi hanno dato abbondanti fioriture!
poi ho anche altre piante nel giardino, o in aiuole in piena terra, o in vasi grandi che non sposto, che rimangono sotto le intemperie invernali, neve compresa!! e sono sempre là...questione di abitudine forse?!
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 1:49 Oggetto:
beppe58 Mer 05 Ago 2009, 1:49
|
|
|
blasquez76 ha scritto: | Comunque in inverno mi dici che deve rimanere completamente asciutta...questo vale per tutte le Euphorbie??? Colgo l'occasione, visto che posseggo anche l'obesa, la lactea crestata e la susannae! Luca | Arriciao Luca,secondo me solo l'obesa regge l'inverno all'aperto.Certo se per più notti consecutive va molto sottozero rischia anche lei.Le altre io terrei dentro,se intorno a 8-10 g° asciutte,se più al caldo,come ti ha già detto Odino,un'innaffiata o due saranno necessarie. |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 9:24 Oggetto:
blasquez76 Mer 05 Ago 2009, 9:24
|
|
|
Grazie!!! Comunque più in la vi chiederò maggiori informazioni su come far affrontare l'inverno alle cicciottose...intanto ho capito che le Euphorbie lo passeranno all'interno!
Un salutone ad entrambi,
a presto,
Luca  |
|
Top |
|
 |
|
|
|