Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 15:31 Oggetto: Innesto
Rocky94 Mer 29 Lug 2009, 15:31
|
|
|
verso gli inizi di giugno ho fatto questo innesto, adex nn sembra + in forma come devo trattarlo? (la foto è del 10 giugno)
Grz a tutti
 
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 16:50 Oggetto:
artistichousewife Mer 29 Lug 2009, 16:50
|
|
|
perchè dici che non ti sembra in forma?
dalla foto non si capisce... com'era quando l'hai innestata?
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 19:35 Oggetto:
Rocky94 Mer 29 Lug 2009, 19:35
|
|
|
Quando l'ho innestata era + gonfia. La metto al sole o all'ombra?
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 20:08 Oggetto:
fabio94 Mer 29 Lug 2009, 20:08
|
|
|
ciao, quello che si vede alla sinistra fa parte della pianta? di solito se nascono dei "bracci" sulla pianta portainnesto penso vadano tolti
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 7:43 Oggetto:
Rocky94 Gio 30 Lug 2009, 7:43
|
|
|
Adex a fine luglio l'innesto è rimasto com'è. la pianta è una grcilis come aveva detto marinaia.
Invece quella sotto e un ficus indica Xfabio quello si lato un fico d'india.
Giusto 5 giorni fa l' ho tolto.
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 8:43 Oggetto:
angelo Gio 30 Lug 2009, 8:43
|
|
|
negli innesti se non combacia almeno uno dei cerchi concentrici originati dai fasci linfatici, la marza si disidrata, già dopo 1 settimana-10 gg deve dar segni di ripresa.
cmq non capisco perchè innestare una M. gracilis, radica anche fuori dal vaso.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 9:03 Oggetto:
Rocky94 Gio 30 Lug 2009, 9:03
|
|
|
Angelo questo lo so che radica facilmente ma x far un po di esperienza nel caso dovesse succedere qualcosa cosi sarò gia un po in grado di innestare qualche pianta che nn faccia radici tutto qua
questa e la pinta da cui l'ho presa
 
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 11:23 Oggetto:
angelo Gio 30 Lug 2009, 11:23
|
|
|
tieni presente che negli innesti, come dice un mio amico "innestatutto" si ha un fifty & fifty, tra fortuna e abilita', a volte pur avendo tutte le accortezza(periodo adatto, lame disinfettate, centro dei vasi, etc etc) non riescono.
Non sono un patito degli innesti, preferisco avere sempre delle piante franche anche se a volte con specie difficilissime, lo faccio.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 13:42 Oggetto:
Rocky94 Gio 30 Lug 2009, 13:42
|
|
|
Ma neanche io sn tanto patito ne ho sl 2 questa e un euphorbia lactea.
Tutte le altre piante che compro innestate le rimuovo dal portinesto e metto nella terra con discreti risultati su 10 piante rimosse ne ho perse 3.
Io sn x le piante naturali come Madre natura le ha fatte.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 14:05 Oggetto:
Rocky94 Gio 30 Lug 2009, 14:05
|
|
|
Questo e l'innesto
 
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 6:39 Oggetto:
Degiomoni Ven 31 Lug 2009, 6:39
|
|
|
Ma essendo una colonnare sarebbe bastato togliere la parte marcia e metterla ad asciugare!!!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 12:06 Oggetto:
Rocky94 Ven 31 Lug 2009, 12:06
|
|
|
l'ho messo a far radici ma nn ne ha fatto x 5 giorni poi ho fatto questa specie di "innesto"
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 12:13 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 31 Lug 2009, 12:13
|
|
|
ciao rocky
le piante colonnari hanno bisogno d molto piu d 5 gg per radicare,di solito c mettono un mesetto
e prima d metterle a radicare devi aspettare una settimanella in modo che si asciughi la erita dove hai tagliato...
mi dispiace per la tua pianta,era un bel tricho...
beh,almeno per la prox volta sai come muoverti
ciao
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
|
|
|