Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 17:07 Oggetto: semine del 17 luglio
cicciose Lun 03 Ago 2009, 17:07
|
|
|
ho notato che c'è qualche piantina nata accappottata... però non vorrei aprire il sacchetto ...mi è stato detto che si sistemeranno da sole è vero?che mi consigliate?
grazie  |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 18:09 Oggetto:
dalunda Lun 03 Ago 2009, 18:09
|
|
|
Di solito si sistemano da sole.
Se non si sistemano,puoi aiutarle tu con uno stuzzicadenti in maniera molto delicata.
A che punto sono le semine?
Se sono spuntate le prime spinette,potresti già aprire il sacchetto.
Io lascerei stare fino a quando non giunge il momento di togliere il sacchetto,poi la sistemi tu se non ha fatto già da sola.
Aspetta comunque il parere degli esperti (io non lo sono) |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 18:15 Oggetto:
cicciose Lun 03 Ago 2009, 18:15
|
|
|
ok...no le prime spinette sono spuntate solo a pochissime ...quindi penso che in questi giorni spunteranno...e dopo che spunteranno il sacchetto lo posso togliere definitivamente? |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 19:33 Oggetto:
Antonietta Lun 03 Ago 2009, 19:33
|
|
|
Se non ci sono alghette puoi lasciarle nel sacchetto anche di più, cresceranno meglio. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 19:44 Oggetto:
artistichousewife Lun 03 Ago 2009, 19:44
|
|
|
personalmente appena spuntano le prime spinette o peli le tolgo dal sacchetto e magari lascio il sottovaso con acqua, poi tolgo anche quello e controllo che non si asciughino i terreni.
ma anche adesso se ne stanno crescendo in germinatoio ... _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 19:44 Oggetto:
cicciose Lun 03 Ago 2009, 19:44
|
|
|
ok più o meno per quanto tempo? |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 19:48 Oggetto:
cicciose Lun 03 Ago 2009, 19:48
|
|
|
ma il sacchetto è + o - pericoloso per la salute delle piccole? |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 20:05 Oggetto:
artistichousewife Lun 03 Ago 2009, 20:05
|
|
|
Io temo le muffe e le larve che si generano con troppa facilità nell'umidità dei sacchetti...
tieni conto che le semine che ho fatto all'11 di luglio sono già libere da almeno 10 giorni... appena vedo che la quasi totalità dei semi 'è germinata tolgo il sacchetto e lascio il sottovaso con acqua sino alla comparsa delle prime spine o primi peletti.
A volte questo mi ha portato a nuove germinazioni dei semi ritardatari.
Poi tolgo anche il sottovaso.
Per ora tutto sta andando stra bene e ho avuto solo una perdita in un vasetto per la larva della mosca sciara ma ho subito trattato...
Stanno dalle nove del mattino alle nove della sera sotto la luce del germinatoi con porta aperta però pr il riciclo dell'aria oltre alle ventole in funzione...
però questo è il primo ciclo così e quindi ti sto raccontando la MIA esperienza...
tu hai il germinatoio? _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 20:53 Oggetto:
cicciose Lun 03 Ago 2009, 20:53
|
|
|
no stanno alla luce naturale... |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 20:55 Oggetto:
cicciose Lun 03 Ago 2009, 20:55
|
|
|
io non ho usato funghicidi e ho sterilizzato la terra ...avendola sterilizzata la mosca sciara si può presentare? |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 22:00 Oggetto:
artistichousewife Lun 03 Ago 2009, 22:00
|
|
|
sono le larve della mosca sciara dannose dato che si mangiano i nuovi nati dall'interno... ti accorgi perchè le piantine si inclinano e soprattutto sono vuote, le tocchi e ti accorgi che è rimasta solo la pelle...
hai fatto bene a sterilizzare la terra ma se sono esposte all'ambiente può entrare in contatto delle mosche... magari retina sopra i vasi? _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 22:36 Oggetto:
cicciose Lun 03 Ago 2009, 22:36
|
|
|
ok ma se stanno chiuse nel sacchetto e fino ad ora non si è formata si potrebbe formare?comunque c'è una retina che le protegge oltre al sacchetto... |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 22:50 Oggetto:
artistichousewife Lun 03 Ago 2009, 22:50
|
|
|
non credo... dovrebbe per forza esserci la contaminazione del terreno... poi tu hai anche sterilizzato il terreno e quindi era privo di parassiti o altro... se tieni chiuso no problem. Ma aspetta che passi qualcuno che ha più esperienza di me in merito! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 22:58 Oggetto:
dalunda Lun 03 Ago 2009, 22:58
|
|
|
Io quest'anno ho seminato per la prima volta e posso raccontarti quello che ho fatto io,non so se è giusto.
Io ho usato il metodo della pellicola,ho tolto tutto appena ho visto le prime spine (nel tuo caso aspetterei ancora un po').
L'acqua nel sottovaso la metto ancora ora per non fare asciugare il terriccio,però non ne metto molta e non la lascio sempre (ma io ho seminato in primavera,quindi le piantine hanno qualche mese).
Sto seminando a luce naturale,quindi la crescita procede lentamente.
Le larve di mosca sciara hanno mangiato un sacco di mie piantine,alla fine ho risolto facendo asciugare un pochino il terriccio,muoiono tutte (preferisco non usare veleni perchè vengono sempre i miei nipoti a casa e vanno sempre a toccare le piantine).
Con il confidor si risolve del tutto il problema,se lasci asciugare il terriccio possono ripresentarsi.
Dalle foto delle mie semine si notano bene dei ciuffetti di spine tra le piantine,quello è ciò che hanno lasciato le larve,evidentemente non riescono a digerire le spine!!
Ecco il link delle mie semine
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=9637 |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 10:20 Oggetto:
cicciose Mar 04 Ago 2009, 10:20
|
|
|
ok grazie per i vostri preziosi consigli...
dalunda le tue semine sono meravigliose... |
|
Top |
|
 |
|
|
|