Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 23:57 Oggetto: gymno innestato ...
cicciose Gio 30 Lug 2009, 23:57
|
|
|
domani posterò una foto ...per adesso vorrei sapere siccome ho un gymno innestato con alcuni piccoli(polloncini)c'è possibilità che i polloncini crescano e diventino indipendenti ?
ma il gymno potrebbe crescere e vivere normalmente o con l'innesto è più facile che muoia?
è possibile che riesca a fiorire?
grazie |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 6:19 Oggetto:
Degiomoni Ven 31 Lug 2009, 6:19
|
|
|
In genere i gymno sono innestati quando sono senza clorofilla proprio perchè non potrebbero sopravviverediversamente, ma attendiamo una foto! _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 20:42 Oggetto:
cicciose Lun 03 Ago 2009, 20:42
|
|
|

|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 20:58 Oggetto:
cicciose Lun 03 Ago 2009, 20:58
|
|
|
ho inserito la foto ... mi sembra che il gymno(che non so di preciso che tipo è)...sembra che non sia stato sottoposto a trattamento per togliere la crorofilla...ditemi voi? |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 21:39 Oggetto:
astro-sk Lun 03 Ago 2009, 21:39
|
|
|
Dovrebbe essere un mihanovichii .Io ne ho uno non innestato ed e' di colore verde ,quindi penso che il tuo rosso sia privo di clorofilla _________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 22:21 Oggetto:
cicciose Lun 03 Ago 2009, 22:21
|
|
|
astrosk ha scritto: | Dovrebbe essere un mihanovichii .Io ne ho uno non innestato ed e' di colore verde ,quindi penso che il tuo rosso sia privo di clorofilla |
a me sembra questo--->
http://www.cactofili.org/images/plants/6_07_09_021_136.jpg |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 7:26 Oggetto:
patra Mar 04 Ago 2009, 7:26
|
|
|
Anche a me il tuo gymno non pare senza clorofilla, credo che potrebbe benissimo vivere sulle sue radici. però, se vuoi staccare i polloncini, ti consiglierei di aspettare che siano un po' più grossini.
In quanto ai fiori, vedo che ne sta preparando parecchi!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 10:15 Oggetto:
cicciose Mar 04 Ago 2009, 10:15
|
|
|
grazie mi hai dato una speranza ... spero che non sia modificato...perchè quel genere di cose non mi piace affatto...non ha senso avere una pianta in quelle condizioni...
ma per esserne certa che dovrei fare? |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 17:40 Oggetto:
patra Mar 04 Ago 2009, 17:40
|
|
|
Sentiamo altri pareri, ma io direi proprio che è così!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 17:58 Oggetto:
Antonietta Mar 04 Ago 2009, 17:58
|
|
|
Un po' di clorofilla c'è, altrimenti sarebbe tutto rosso come sul bordo delle costolature.
Credo che potrebbe vivere anche sulle proprie radici, ma io aspetterei per disinnestarlo, ora è un po' tardi, a parer mio. Il periodo migliore credo sia maggio-giugno, quando la pianta è in piena vegetazione e, staccandola dal portainnesto, potrebbe radicare trattandola come una talea. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 20:01 Oggetto:
cicciose Mar 04 Ago 2009, 20:01
|
|
|
ma perchè fanno questi trattamenti?
quindi un pò è stata trattata anche la mia? |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 22:27 Oggetto:
Antonietta Mar 04 Ago 2009, 22:27
|
|
|
Perché sul mercato queste piante sono apprezzate!
sì, credo sia stata trattata anche la tua, non è naturale quel colore, quelle striature fuxia in piante 'naturali' non le ho mai viste. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|