Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
arietto Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 6:51 Oggetto:
valy Lun 03 Ago 2009, 6:51
|
|
|
Ciao arietto, forse sbaglio ma la seconda confrontando qualche foto in galleria potrebbe essere qualche specie di eriosyce!!?? comunque è bellissima complimenti
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 8:41 Oggetto:
lampughi Lun 03 Ago 2009, 8:41
|
|
|
non sò aiutarti con l'identificazione anche per mela seconda potrebbe essere un eriosyce. Comunque belle spine veramente
Una volta identificata penso che andrò alla ricerca.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 12:00 Oggetto:
Degiomoni Lun 03 Ago 2009, 12:00
|
|
|
IDEM
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 12:11 Oggetto:
Antonietta Lun 03 Ago 2009, 12:11
|
|
|
Ciao, arietto, due splendide piante! Complimenti!
La prima, senza fiore, avrei detto acanthocalycium, ma il fiore mi spiazza.
La seconda credo sia uno splendido esemplare di pediocactus, forse pleebesianus (navajoa)
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 15:57 Oggetto:
annina Lun 03 Ago 2009, 15:57
|
|
|
Bellissime entrambe, il fiore della prima mi fa pensare a una qualche lobivia!!!
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 21:09 Oggetto:
lampughi Lun 03 Ago 2009, 21:09
|
|
|
ci riprovo
dovrebbero essere due lobivie ferox (ora echinopsis) la seconda cv. twist
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 22:50 Oggetto:
valy Lun 03 Ago 2009, 22:50
|
|
|
lampughi ha scritto: | ci riprovo
dovrebbero essere due lobivie ferox (ora echinopsis) la seconda cv. twist |
Sicuro sicuro??? guarda che poi io vado alla ricerca della spinosa come dicevo prima!!!!
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
|
|
|