La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


parodia molliccia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 19:08   Oggetto: parodia molliccia
valy Dom 02 Ago 2009, 19:08
Rispondi citando

Ciao ragazze/i la scorsa settimana ho comprato 4 piantine di parodia nello stesso vaso, solo oggi ho potuto svasarle e ho scoperto che oltre ad essere state rinvasate nella torba mantenendo quella precedente (c' era ancora lo strato del vasino di prima), la parte che era interrata si prensenta molliccia. Non ha cambiato colore (classico del marciume) e dopo un paio di ore lasciata all' aria sembra esserlo di meno, ma non vorrei che fosse solo la mia impressione. Che faccio? la lascio così, aspettando qualche giorno come è classico fare dopo il rinvaso e vedo come vanno le cose oppure mi consigliate di tagliare le parti molli prima che sia troppo tarti e provare a vedere se radicano? Vi posto una foto, grazie in anticipo

  Scusate per la qualità ma si stava scaricando la macchina e mi sono sbrigata a farla. P.s al momento della foto non avevo tolto ancora del tutto la terra, non ho intenzione di lasciargliela!!!


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 20:31   Oggetto:
artistichousewife Dom 02 Ago 2009, 20:31
Rispondi citando

il resto della pianta è sodo?


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 21:28   Oggetto:
Antonietta Dom 02 Ago 2009, 21:28
Rispondi citando

A me pare solo disidratata, non vedo marciumi.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 22:49   Oggetto:
valy Dom 02 Ago 2009, 22:49
Rispondi citando

Dalla metà superiore si, è sodo! ma anche quando è disidratata è molla? comunque dopo più di un ora, prima di scattare la foto e un altra dopo cena, non sono ancora riuscita a togliere la torba nella parte centrale delle radici ne è rimasta una quantità grande quanto una noce dura da morire, non mi sono azzardata neanche a lasciarla un pò immersa nell' acqua per paura in caso ci fosse un inizio di marciume che vado a comprometterla di più. Domani sera quando torno a casa dal lavoro mi ci rimetto.


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 03 Ago 2009, 12:09   Oggetto:
Degiomoni Lun 03 Ago 2009, 12:09
Rispondi citando

Anche a parer mio è solo disidradata, però visto che hai tolto quasi tutta la torba controlla le fradici, e vedi se sono marce Esatto


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Lun 03 Ago 2009, 13:04   Oggetto:
valy Lun 03 Ago 2009, 13:04
Rispondi citando

Grazie Monica, stasera come torno a casa lo faccio Sorriso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it