Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 02 Ago 2009, 0:27 Oggetto: notocactus graessneri
Lele123 Dom 02 Ago 2009, 0:27
|
|
|
ciao ... il mio graessneri da almeno un mese è passato dal suo stato naturale verde giallo a marrone sembra seccato eppure prendeva acqua ogni 10 giorni come gli altri...l'ho messo all'ombra appena accorto e lo bagnao di più ma niente non riparte sembrano rimaste solo le spine...
domani vi posto la foto...consigli? vittima del vaso in terra cotta...  |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 02 Ago 2009, 9:37 Oggetto:
sonoiosara Dom 02 Ago 2009, 9:37
|
|
|
perchè lele sostieni che sia vittima del vaso in terra cotta?? le mie sono tutte in quel tipo di vaso.... _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Dom 02 Ago 2009, 10:18 Oggetto:
elebar Dom 02 Ago 2009, 10:18
|
|
|
Caio, in generale queste piante tendono a scottarsi al sole pieno, quindi meglio una esposizione un po' riparata, anche se non proprio ombra completa, comunque potrebbe essere anche un massiccio attacco di ragnetto rosso... Con una foto la situazione sarebbe più chiara.
Il vaso di terracotta non c'entra, io le ho tutte in terracotta e stanno benissimo!  _________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 02 Ago 2009, 10:42 Oggetto:
Lele123 Dom 02 Ago 2009, 10:42
|
|
|
no perchè essendo l'unica nel vaso così vedo che si asciuga sempre troppo presto...
stava in mezza ombra...
posto foto appena possibile grazie _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Dom 02 Ago 2009, 17:04 Oggetto:
elebar Dom 02 Ago 2009, 17:04
|
|
|
Lele123 ha scritto: | no no...le spine sono scurite e il corpo non si vede più |
Allora mi sa che è decisamente "bruciata". Tienila in posizione ombrosa e non la affogare; se tutto va bene dovrebbe ricominciare a crescere, anche se magari lo farà l'anno prossimo! _________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 12:11 Oggetto:
Degiomoni Lun 03 Ago 2009, 12:11
|
|
|
Comunque appena puoi posta una foto!! _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 14:13 Oggetto:
elebar Lun 03 Ago 2009, 14:13
|
|
|
Lele123 ha scritto: | wow addirittura un anno in quelle condizioni? è sempre all'ombra adesso... |
Non perchè ci voglia tanto, solo che adesso con questo caldo è praticamente ferma, poi arriverà il freddo e avrà altra stasi, per cui una crescita evidente la vedrai quindi solo dalla prossima primavera!  _________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
|
|
|