Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Flavia1955
Registrato: 25/07/09 18:00 Età: 70 Messaggi: 3 Residenza: Perugia provincia
|
Inviato: Sab 01 Ago 2009, 17:13 Oggetto: Nuova arrivata in questo forum
Flavia1955 Sab 01 Ago 2009, 17:13
|
|
|
Scoperto per caso questo eccezionale Forum non ho esitato ad iscrivermi, e come credo tutti i quasi neofiti sottopongo qualche foto alla vostra cortese pazienza nel tentativo di identificare... .
Come leggevo ....la fissazione delle etichette prende la mano...!!!
Questo fanciullo è con me da , credo, più di venti anni..
Fero?
ma non ha mai fiorito, sicuramente per miei errori di coltivazione.
Questi fanciulli gemelli hanno più di dieci anni, e l'altro che segue lo stesso, idem , mai fiori....
Ancora due foto, nuovi acquisti...da quando c'è quello spettacolo di vivaio-negozio a Terontola è impossibile resistere...
Un Gymno?
Grazie della pazienza e dell'attenzione se qualcuno cortesemente vorrà aiutarmi a mettere le etichette.
Altri ignoti in un altro momento.
Concludo con un mio modesto orgoglio....credo più di 25 anni...
Carla. _________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Sab 01 Ago 2009, 17:23 Oggetto:
valy Sab 01 Ago 2009, 17:23
|
|
|
Ciao Flavia benvenuta tra noi, non so aiutarti per le prime piante ma il gymno dovrebbe essere un pflanzii e l' ultima pianta un bellissimo echinocactus grusonii. Bellissime tutte complimenti alle "piccoline"  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 01 Ago 2009, 17:30 Oggetto:
patra Sab 01 Ago 2009, 17:30
|
|
|
Ciao Flavia!!!! Benvenuta nel forum!!!!!!
Anche io sono un'assidua frequentatrice di quel vivaio-negozio.......... Ci dobbiamo assolutamente incontrare, una volta!!!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 01 Ago 2009, 17:36 Oggetto:
patra Sab 01 Ago 2009, 17:36
|
|
|
Scusa!!! Nell'emozione ho scordato di dirti che la seconda potrebbe essere un Cleistocactus straussii, la terza un Orocereus celsianus e la quinta un Gymnocalycium pflanzii.
Ciao ciao!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 01 Ago 2009, 17:58 Oggetto:
annina Sab 01 Ago 2009, 17:58
|
|
|
Salve,Flavia,
La n°1 assomiglia tanto al trichocereus terscheckii
la 2 e' un orocereus celsianus
la 3 mi pare un eulychnia.
cercale in galleria e confrontale.  |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 01 Ago 2009, 18:36 Oggetto:
Istrice Sab 01 Ago 2009, 18:36
|
|
|
Benvenuta
Bel grusone! |
|
Top |
|
 |
Flavia1955
Registrato: 25/07/09 18:00 Età: 70 Messaggi: 3 Residenza: Perugia provincia
|
Inviato: Sab 01 Ago 2009, 21:53 Oggetto:
Flavia1955 Sab 01 Ago 2009, 21:53
|
|
|
...grazie......!!!
Grazie a tutti della cortesia e dell'attenzione e dell'accoglienza.
Vado a dare un'occhiata in galleria. _________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
Flavia1955
Registrato: 25/07/09 18:00 Età: 70 Messaggi: 3 Residenza: Perugia provincia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|