Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 8:38 Oggetto:
angelo Gio 30 Lug 2009, 8:38
|
|
|
la fumaggine è dovuta a forte umidità concentrata e protratta, abbinata a scarsa ventilazione, puoi trattare con un rameico in formula liquida e mettere la pianta in una una zona molto aerata e ombreggiala, è molto scottata, inoltre controlla se c'è presenza di cocciniglia.
La seconda se non è stata sempre cosi' dalla nascita, ha subito un danno apicale e la pianta si è deformata,la crepa che si è aperta non è un buon segno.
Hai delle foto ravvicinate?
p.s. di fiori non ne vedo.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 9:41 Oggetto:
vale_ Gio 30 Lug 2009, 9:41
|
|
|
Prima di tutto grazie angelo....per il fero provvederò a fare come dici....per la foto cercherò di farne una da più vicino....e sì quest'anno c'è stata un'invasione di cocciniglia da queste parti dovunque si vada nei vivai le piante ne sono piene....anzi occhio alle piante di tutti quelli in zona....stasera le trattiamo con un sistemico e vediamo....a presto ti faccio sapere come è andata!!!ciao!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 11:19 Oggetto:
angelo Gio 30 Lug 2009, 11:19
|
|
|
le cocciniglie si trasmettono sempre o quasi, con i nuovi acquisti, ecco perchè è obbligo mettere in quarantena e svasare sempre per controllare lo stato dell'apparato radicale.
Per il sistemico, una volta svasato(cosa che ti consiglio) e appurato che nella radici non vi è nulla, se non è specifico per le cocciniglie:è superfluo, basta un'insetticida da contatto e in ogni caso da usare nelle ore + fresche della giornata.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 16:03 Oggetto:
vale_ Gio 30 Lug 2009, 16:03
|
|
|
angelo ha scritto: | le cocciniglie si trasmettono sempre o quasi, con i nuovi acquisti, ecco perchè è obbligo mettere in quarantena e svasare sempre per controllare lo stato dell'apparato radicale.
Per il sistemico, una volta svasato(cosa che ti consiglio) e appurato che nella radici non vi è nulla, se non è specifico per le cocciniglie:è superfluo, basta un'insetticida da contatto e in ogni caso da usare nelle ore + fresche della giornata. |
Ok....ho fatto come dici tu le mie le ho rinvasate subito e le radici sono ok...però nelle ultine sett è comparsa qualche patella sui fusti così ho deciso di usare un insetticida apposito per le cocciniglie...per quanto riguarda quelle della mia mamy sono piante che lei ha da più di vent'anni ed è un pò che non ne compra di nuove secondo me se la sono beccata dalle surfinie o da altri fiori che ha comprato ad ogni modo per svasare le sue (visto che ne hanno proprio bisogno) pensavamo di aspettare settembre...se ho bisogno di qualche consiglio non esiterò a contattarti...grazie mille buona giornata!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 16:07 Oggetto:
angelo Gio 30 Lug 2009, 16:07
|
|
|
che fretta...quando si svasa occorre aspettare almeno una settimana prima di rinvasare posizionando la pianta in luogo aduggiato e aerato,
questo per dar modo alle piccole radici(ma anche alle grandi) che si sono spezzate o che hanno subito microtraumi, di cicatrizzarsi perfettamente, diversamente il rischio marciumi è dietro l'angolo.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|