La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piccolo dubbio per le composte
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mr Ardashir



Registrato: 02/07/10 12:48
Età: 45
Messaggi: 14
Residenza: Messina

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 22:18   Oggetto: Piccolo dubbio per le composte
Mr Ardashir Mer 28 Lug 2010, 22:18
Rispondi citando

Salve, ho un piccolo dubbio. A breve dovrò preparare una composta per "Aloe arborescens", allora ho fatto riferimento alle schede qui sul forum, però noto una differenza, nel senso che, se vado nella sezione "Le composte" alla voce numero 3 - sezione aloe in generale, mi dice:
Composta n. 3 7 parti di lapillo o pozzolana; 3 parti di torba o terriccio di foglie; 2 parti di sabbia grossolana o ghiaia fine (diam. 2-4 mm); 0,6 gr. di gesso ogni litro di composta; 6 gr. di fertilizzante base ogni litro di composta.
Mentre se faccio riferimento alla scheda nella sezione "Le piante-Aloe arborescens", mi trovo la stessa composta ma con la differenza nella quantità di sabbia e grammi di fertilizzante base.
Composta:
7 parti di lapillo o pozzolana; 3 parti di terriccio di foglie o torba; 8 parti di sabbia di fiume grossolana; 0,5 grammi di gesso per litro di composta; 3,5 grammi di fertilizzante base per litro di composta.
Potete spiegarmi la differenza che sta nelle schede generiche "Le composte", e in quelle singole "Le piante"?
Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 23:10   Oggetto:
beppe58 Mer 28 Lug 2010, 23:10
Rispondi citando

Ciao Ardashir,dammi retta.. lascia perdere misurini e bilancini.Per fortuna le succulente sono molto versatili e si adattano a quasi tutto,a maggior ragione le aloe.Se sei propenso a bagnare spesso lo farai più ricco di inerti,viceversa se,come faccio io che a volte le trascuro,sei avaro con le innaffiature ti puoi permettere una composta anche un po' più ricca.L'importante è non esagerare con gli estremi.Ovviamente in composta molto minerale gradiranno anche qualche concimazione.
Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mr Ardashir



Registrato: 02/07/10 12:48
Età: 45
Messaggi: 14
Residenza: Messina

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 9:55   Oggetto:
Mr Ardashir Gio 29 Lug 2010, 9:55
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Ardashir,dammi retta.. lascia perdere misurini e bilancini.Per fortuna le succulente sono molto versatili e si adattano a quasi tutto,a maggior ragione le aloe.Se sei propenso a bagnare spesso lo farai più ricco di inerti,viceversa se,come faccio io che a volte le trascuro,sei avaro con le innaffiature ti puoi permettere una composta anche un po' più ricca.L'importante è non esagerare con gli estremi.Ovviamente in composta molto minerale gradiranno anche qualche concimazione.
Ciauu Ciao


Ciao, allora magari posso fare 1 parte di terriccio universale, 1 parte di lapillo e 1 parte di sabbia di fiume? (però quest'ultima non è grossolana, ma molto fine, l'ho lavata per bene, si potrebbe utilizzare lo stesso anche se è fine?)
Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mr Ardashir



Registrato: 02/07/10 12:48
Età: 45
Messaggi: 14
Residenza: Messina

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 19:24   Oggetto:
Mr Ardashir Gio 29 Lug 2010, 19:24
Rispondi citando

Boh! Nessuna può darmi una risposta dopo la mia ultima domanda? Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 19:44   Oggetto:
tatella2000 Gio 29 Lug 2010, 19:44
Rispondi citando

Mr Ardashir ha scritto:
Boh! Nessuna può darmi una risposta dopo la mia ultima domanda? Grazie!

Ciao Mr,
la sabbia troppo fine non è il massimo, ma un pò da mischiare con la torba
puoi usarne, e poi aggiungi al tutto anche lapillo e pomice Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mr Ardashir



Registrato: 02/07/10 12:48
Età: 45
Messaggi: 14
Residenza: Messina

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 21:03   Oggetto:
Mr Ardashir Gio 29 Lug 2010, 21:03
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Mr Ardashir ha scritto:
Boh! Nessuna può darmi una risposta dopo la mia ultima domanda? Grazie!

Ciao Mr,
la sabbia troppo fine non è il massimo, ma un pò da mischiare con la torba
puoi usarne, e poi aggiungi al tutto anche lapillo e pomice Sorriso


Scusate, adesso entro un pò in confusione, devo utilizzare terriccio universale o torba? In un altro post leggevo che la torba non va bene per via che se bagnata sta tanto ad asciugare e invece se secca ci sta tanto ad idratarsi!
Cosa mi consigli allora? Di fare un mix 1 parte da dividere 50:50 torba e sabbia fine e il resto tutto pomice e lapillo?
Consigliatemi qualcosa dettagliatamente perchè non vorrei creare casini, e scusate se sono un pò imbranato in materia...
Ringrazio tutti anticipatamente!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mr Ardashir



Registrato: 02/07/10 12:48
Età: 45
Messaggi: 14
Residenza: Messina

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 21:06   Oggetto:
Mr Ardashir Gio 29 Lug 2010, 21:06
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Ardashir,dammi retta.. lascia perdere misurini e bilancini.Per fortuna le succulente sono molto versatili e si adattano a quasi tutto,a maggior ragione le aloe.Se sei propenso a bagnare spesso lo farai più ricco di inerti,viceversa se,come faccio io che a volte le trascuro,sei avaro con le innaffiature ti puoi permettere una composta anche un po' più ricca.L'importante è non esagerare con gli estremi.Ovviamente in composta molto minerale gradiranno anche qualche concimazione.
Ciauu Ciao


Scusa ma cosa intendi per "L'importante è non esagerare con gli estremi".

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 21:11   Oggetto:
tatella2000 Gio 29 Lug 2010, 21:11
Rispondi citando

Mr Ardashir ha scritto:
tatella2000 ha scritto:
Mr Ardashir ha scritto:
Boh! Nessuna può darmi una risposta dopo la mia ultima domanda? Grazie!

Ciao Mr,
la sabbia troppo fine non è il massimo, ma un pò da mischiare con la torba
puoi usarne, e poi aggiungi al tutto anche lapillo e pomice Sorriso


Scusate, adesso entro un pò in confusione, devo utilizzare terriccio universale o torba? In un altro post leggevo che la torba non va bene per via che se bagnata sta tanto ad asciugare e invece se secca ci sta tanto ad idratarsi!
Cosa mi consigli allora? Di fare un mix 1 parte da dividere 50:50 torba e sabbia fine e il resto tutto pomice e lapillo?
Consigliatemi qualcosa dettagliatamente perchè non vorrei creare casini, e scusate se sono un pò imbranato in materia...
Ringrazio tutti anticipatamente!

Scusami ho fatto confusione io, volevo dire terriccio universale..... anche se non è che sia
meglio, se non persino la stessa cosa praticamente.....


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mr Ardashir



Registrato: 02/07/10 12:48
Età: 45
Messaggi: 14
Residenza: Messina

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 21:48   Oggetto:
Mr Ardashir Gio 29 Lug 2010, 21:48
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Mr Ardashir ha scritto:
tatella2000 ha scritto:
Mr Ardashir ha scritto:
Boh! Nessuna può darmi una risposta dopo la mia ultima domanda? Grazie!

Ciao Mr,
la sabbia troppo fine non è il massimo, ma un pò da mischiare con la torba
puoi usarne, e poi aggiungi al tutto anche lapillo e pomice Sorriso


Scusate, adesso entro un pò in confusione, devo utilizzare terriccio universale o torba? In un altro post leggevo che la torba non va bene per via che se bagnata sta tanto ad asciugare e invece se secca ci sta tanto ad idratarsi!
Cosa mi consigli allora? Di fare un mix 1 parte da dividere 50:50 torba e sabbia fine e il resto tutto pomice e lapillo?
Consigliatemi qualcosa dettagliatamente perchè non vorrei creare casini, e scusate se sono un pò imbranato in materia...
Ringrazio tutti anticipatamente!

Scusami ho fatto confusione io, volevo dire terriccio universale..... anche se non è che sia
meglio, se non persino la stessa cosa praticamente.....

Si, infatti, alla fine (correggetemi se sbaglio) il terriccio universale non è altro che torba, però guardando in veranda, sto vedendo che ho dei blocchi di fibra di cocco... La potrei usare al posto della torba?

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 22:19   Oggetto:
tatella2000 Gio 29 Lug 2010, 22:19
Rispondi citando

Ariciao Mr,
in riferimento alla fibra di cocco ti allego un'interessante discussione di alcuni mesi fa
spero ti sia di aiuto Esatto

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11788


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 30 Lug 2010, 0:49   Oggetto:
beppe58 Ven 30 Lug 2010, 0:49
Rispondi citando

Mr Ardashir ha scritto:
...Scusa ma cosa intendi per "L'importante è non esagerare con gli estremi".
Non puro terriccio e non inerte puro...
La torba va anche bene se miscelata ad altri inerti,crea problemi quando è pura.Indicativamente io preparo una composta 30-30-30 di pomice-lapillo-terriccio,poi a seconda del genere di pianta aggiungo inerti o terriccio.Credo che per le aloe un po' + ricco di terriccio possa andar bene.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 30 Lug 2010, 8:16   Oggetto:
patra Ven 30 Lug 2010, 8:16
Rispondi citando

Il terriccio universale non è torba, ma in genere ne contiene un po'.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mr Ardashir



Registrato: 02/07/10 12:48
Età: 45
Messaggi: 14
Residenza: Messina

Inviato: Ven 30 Lug 2010, 12:45   Oggetto:
Mr Ardashir Ven 30 Lug 2010, 12:45
Rispondi citando

Allora lascio perdere la fibra di cocco? Opto per terriccio universale o torba miscelata con pomice e lapillo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 31 Lug 2010, 7:59   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 31 Lug 2010, 7:59
Rispondi citando

se sei alle prime armi in fatto di rinvasi, forse ti conviene fare una composta "classica" come ti ha indicato Beppe
Poi hai tutto il tempo, intanto che impari a coltivare le gasse, per imparare e/o sperimentare composte migliorative
idea mia, sia ben chiaro....

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mr Ardashir



Registrato: 02/07/10 12:48
Età: 45
Messaggi: 14
Residenza: Messina

Inviato: Sab 31 Lug 2010, 10:28   Oggetto:
Mr Ardashir Sab 31 Lug 2010, 10:28
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
se sei alle prime armi in fatto di rinvasi, forse ti conviene fare una composta "classica" come ti ha indicato Beppe
Poi hai tutto il tempo, intanto che impari a coltivare le gasse, per imparare e/o sperimentare composte migliorative
idea mia, sia ben chiaro....

ciriciao


Bene, era questo che volevo capire, e in effetti per evitare di fare il meglio e poi ritrovarmi in qualche banale errore che potrà causare problemi alla pianta, farò un classico mix di 40 terriccio universale; 30 pomice; 30 lapillo vulcanico... Così penso che dovrebbe andar bene per la mia aloe.
P.s. Poi un'altra cosa, ieri al consorzio avevano del terriccio universale mischiato con perlite, va bene lo stesso? Grazie di tutto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it