Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 6:58 Oggetto:
valy Ven 31 Lug 2009, 6:58
|
|
|
Ciao annina, buon giorno, potrebbe essere una mammillaria crinita? o una sua ssp; cercando un pò su internet mi sono imbattuta in questo sito, (tra i tanti) e l' unica che sembra assomigliarli è questa. Guarda qui http://cactiguide.com/cactus/?genus=Mammillaria&species=crinita
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 8:31 Oggetto:
marinaia 63 Ven 31 Lug 2009, 8:31
|
|
|
Ciao Annina....a me sembra una mammillaria backebergiana...è come la mia e me la hanno identificata così...ciao ...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 10:53 Oggetto:
lucio Ven 31 Lug 2009, 10:53
|
|
|
Caio annina
a mio parere è una Mammillaria duoformis
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 13:58 Oggetto:
annina Ven 31 Lug 2009, 13:58
|
|
|
Grazie Patty ma non e' proprio lei!!!!!!
Magari piu' in la',appena la rinvaso, ve la ripropongo chissa'?!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|