La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che sta succedendo???

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
shantaram



Registrato: 01/08/09 12:48
Età: 52
Messaggi: 32
Residenza: Castelfranco Veneto

Inviato: Ven 07 Ago 2009, 20:02   Oggetto: Che sta succedendo???
shantaram Ven 07 Ago 2009, 20:02
Rispondi citando

Questa pianta stava benissimo fino a lunedì... Poi c'è stato un gran temporale con relativo diluvio universale! Di solito nella mia terrazza arriva sì e no qualche goccia, ma questa volta era letteralmente allagata. Appena ho potuto sono uscita a controllare e ho notato subito dei punti in cui la pianta sembrava danneggiata. Poi oggi l'ho trovata così. Che devo fare??? Triste

  8
    7
    6
    5
    4
    3
    2
    1

Top
Profilo Invia messaggio privato
ombretta66
Ospite





Inviato: Ven 07 Ago 2009, 21:18   Oggetto:
ombretta66 Ven 07 Ago 2009, 21:18
Rispondi citando

CIAO!! Mi sembra che durante il temporale sia anche grandinato.
Per me sono macchie dovute ai colpi della grandine , ma non prenderlo per verità aspetta altri pareri Naa!

Top
shantaram



Registrato: 01/08/09 12:48
Età: 52
Messaggi: 32
Residenza: Castelfranco Veneto

Inviato: Ven 07 Ago 2009, 21:24   Oggetto:
shantaram Ven 07 Ago 2009, 21:24
Rispondi citando

Ero a casa, sono sicura che non ha grandinato, solo tanta pioggia. Il resto delle piante non ha alcun segno... Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 08 Ago 2009, 0:33   Oggetto:
beppe58 Sab 08 Ago 2009, 0:33
Rispondi citando

Shocked Shocked Prova a nebulizzarlo con un rameico,anche aumentando la dose,se hai della dodina da aggiungere ancora meglio. Penso che le macchie anneriranno tutte,l'importante è che non crescano ancora. In tal caso Confused temo dovrai amputare gli apici colpiti. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 08 Ago 2009, 8:03   Oggetto:
angelo Sab 08 Ago 2009, 8:03
Rispondi citando

è un problema di iper-umidità dovuta a innaffiature ravvicinate(dove tieni la pianta?) e le pietre in pacciamatura hanno fatto il resto.
io, a mio modo di vedere svaserei e inizierei a salvare il piccolo che mi sembra meno colpito, per le altre segui i consigli di Beppe .


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
shantaram



Registrato: 01/08/09 12:48
Età: 52
Messaggi: 32
Residenza: Castelfranco Veneto

Inviato: Sab 08 Ago 2009, 12:51   Oggetto:
shantaram Sab 08 Ago 2009, 12:51
Rispondi citando

La pianta sta in una terrazza, ma da poco perchè è un regalo. L'avevo svasata da pochi giorni e non ancora innaffiata... Ha preso giusto l'acqua del temporale!

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 08 Ago 2009, 14:19   Oggetto:
marinaia 63 Sab 08 Ago 2009, 14:19
Rispondi citando

Ciao...ho paura che fosse già intaccata quando è arrivata e con il rinvaso ha tirato fuori il "malessere"....fossi in te oltre a seguire le indicazioni di Beppe, sospenderei le annaffiature per almeno 10 giorni e le toglierei tutte le pietre dalla superfice...probabile che abbiano intaccato il colletto....non credo serva svasarla ora, ma proteggerla, curarla e lasciarla un pò all'asciutto... ciao...


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 08 Ago 2009, 14:57   Oggetto:
angelo Sab 08 Ago 2009, 14:57
Rispondi citando

shantaram ha scritto:
La pianta sta in una terrazza, ma da poco perchè è un regalo. L'avevo svasata da pochi giorni e non ancora innaffiata... Ha preso giusto l'acqua del temporale!

per "dove la tieni" intendevo sole o ombra, in ogni caso se l'hai invasata senza aspettare almeno 7gg a radici nude, è probabile che a causa delle microlesioni delle radici che inevitabilmente avvengono negli svasi, qualche radici si sia spezzata e attaccata da qualche fungo, il temporale poi,è diventato il suo start.
Sarebbe meglio svasare e lasciare ad asciugare per bene per almeno 10gg e separare come detto il ramo piccolo.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
shantaram



Registrato: 01/08/09 12:48
Età: 52
Messaggi: 32
Residenza: Castelfranco Veneto

Inviato: Dom 09 Ago 2009, 8:42   Oggetto:
shantaram Dom 09 Ago 2009, 8:42
Rispondi citando

Ok, grazie. Provvedo. Per quanto riguarda dove la tengo, prende molta luce e sole dalle 15 in poi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
shantaram



Registrato: 01/08/09 12:48
Età: 52
Messaggi: 32
Residenza: Castelfranco Veneto

Inviato: Dom 09 Ago 2009, 8:44   Oggetto:
shantaram Dom 09 Ago 2009, 8:44
Rispondi citando

Citazione:

toglierei tutte le pietre dalla superfice

Visto che ho delle altre piante con le pietre in superficie, secondo te dovrei toglierle a tutte? Non pensavo potessero dare problemi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 09 Ago 2009, 8:48   Oggetto:
marinaia 63 Dom 09 Ago 2009, 8:48
Rispondi citando

shantaram ha scritto:
Citazione:

toglierei tutte le pietre dalla superfice

Visto che ho delle altre piante con le pietre in superficie, secondo te dovrei toglierle a tutte? Non pensavo potessero dare problemi...

No...mi rigerivo alla pianta in oggetto....le pietre le uso anche io...ma cerco solo di non coprire completamente e soprattutto non soffocare il colletto delle piante... Esatto Esatto ...io almeno faccio così...poi ci sono diversi modi di fare di pensare e di agire...le tue piante le ho viste e sono splendide... Wink


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 09 Ago 2009, 9:19   Oggetto:
angelo Dom 09 Ago 2009, 9:19
Rispondi citando

shantaram ha scritto:
...
Visto che ho delle altre piante con le pietre in superficie, secondo te dovrei toglierle a tutte? Non pensavo potessero dare problemi...

quando si innaffia, parte dell'acqua serve a sciogliere i sali minerali nutrienti che servono alla pianta , quella in eccesso, una prima parte "deve" disperdersi attraverso i foro di scolo posti nel fondo del vaso, un'altra parte evapora attraverso i vasi(se di terracotta)e la superficie del substrato, se questa viene coperta, il procedimento di evaporazione viene rallentato parecchio e le radici restano immerse nell'umidità + a lungo con conseguenze facilmente immaginabili.
qualche volta l'inerte viene posto a protezione del colletto di piante "difficili".
sta a te decidere e valutare pro(estetica??) e contro(tanti).


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it