Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 14:34 Oggetto:
-marco- Dom 19 Lug 2009, 14:34
|
|
|
bellissimi
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 19:02 Oggetto:
artistichousewife Dom 19 Lug 2009, 19:02
|
|
|
quanto mi piacciono gli ariocarpi... benvenuto nella mania!!!
sono bellissimi, complimenti!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 28 Lug 2009, 10:36 Oggetto:
Carlo Mar 28 Lug 2009, 10:36
|
|
|
Strepitosi!
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 28 Lug 2009, 16:46 Oggetto:
Luca Mar 28 Lug 2009, 16:46
|
|
|
penso proprio che al piu' presto dovro' allargare la famigliola perche' in tre si sentono soli......
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 03 Ago 2009, 21:42 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 03 Ago 2009, 21:42
|
|
|
sono bellissimi
complimenti
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 04 Ago 2009, 21:34 Oggetto:
cicciose Mar 04 Ago 2009, 21:34
|
|
|
quindi di preciso in che periodo fioriscono?
e per aver garantita la fioritura bisogna trattarli in qualche modo particolare prima?
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 13:53 Oggetto:
marinaia 63 Mer 05 Ago 2009, 13:53
|
|
|
Gli ariocarpus sono un genere davvero particolare...io sino ad ora mi sono limitata ad averne una sola qualità.......prima di ampliare la famiglia preferisco capirne "il vivere"...non sò ancora se li adoro o li temo...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 13:56 Oggetto:
artistichousewife Mer 05 Ago 2009, 13:56
|
|
|
Habitat: Texas, New Mexico, Messico centro-settentrionale.
Descrizione: sono piante di bassa statura, piccoli fiori centrali di colore bianco, porpora, rosa e carnosa radice a fittone. Crescono su suoli calcarei, pietrosi e argillosi. Tutte le specie contengono nella radice, in piccole quantità, diversi alcaloidi.
Terreno: terra argillosa 30%, ghiaietto 20% (2-4 mm.), pomice 30%, calcare 20%. pH neutro. Aggiungere del ghiaietto intorno alla radice a fittone ed in superficie. Sia il ghiaietto che la pomice devono essere privi di spigoli vivi e taglienti che potrebbero ferire, con grave pregiudizio, il fittone.
Esposizione: molte ore di luce solare, con lieve ombreggiatura nei mesi più caldi e tanta ventilazione.
Temperatura: minima di 6-8°C. se tenute a secco; in ogni caso meglio qualche grado in più. In vegetazione gradiscono l'aria umida ed il fresco della notte.
Acqua: senza eccessi, bagnare a fondo lasciando asciugare il substrato per 15 gg. in aprile/maggio, 7 gg. in agosto/settembre, a secco durante la semi-dormienza di giugno/luglio; qualche abbondante annaffiatura in autunno nelle giornate calde, quindi all'asciutto da novembre fino a tutto marzo.
Coltivazione: non sempre facile, crescita lenta e fioritura difficile. Moltiplicazione da seme e talea di tubercolo appoggiato su della sabbia appena umida. Si prestano all'innesto, in tal modo fioriscono dopo circa 3 anni dalla semina, altrimenti raggiungono la maturità intorno ai 5-8 anni a seconda della specie. I frutti vanno a maturazione la primavera successiva. I fiori che, a causa delle basse temperature sopravvenute, non riescono ad aprirsi, vanno eliminati per evitare che producano marcescenze.
Eseguire regolari concimazioni primaverili-estive a lenta cessione, con aggiunta di microelementi. Non gradiscono il trapianto, se indispensabile, eseguirlo in gennaio. Evitare di procurare ferite alla radice carnosa che difficilmente potrebbe rimarginare, tanto da condurre a morte la pianta anche in conseguenza di funghi e batteri che potrebbero facilmente penetrare all'interno della pianta. Prestare attenzione alle cocciniglie radicali e ai ragnetti rossi. Usare, preferibilmente, vasi di terracotta stretti e profondi.
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 15:02 Oggetto:
cicciose Mer 05 Ago 2009, 15:02
|
|
|
quindi fioriscono verso ottobre ?
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 15:41 Oggetto:
artistichousewife Mer 05 Ago 2009, 15:41
|
|
|
certo, sono tra le ultime fioriture prima del riposo invernale...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 16:12 Oggetto:
cicciose Mer 05 Ago 2009, 16:12
|
|
|
ok ...grazie ...
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 05 Ago 2009, 16:15 Oggetto:
artistichousewife Mer 05 Ago 2009, 16:15
|
|
|
Figurati! è un piacere
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
Top |
|
 |
|
|
|