Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 17:43 Oggetto:
annina Sab 12 Set 2009, 17:43
|
|
|
Questa risposta mi intriga,anche a me e' successo su un echinopsis leucantha.
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 17:59 Oggetto:
valy Sab 12 Set 2009, 17:59
|
|
|
Non so che dirti, con le echinopsis non mi è mai capitato in compenso ho un notocactus che ha ancora i boccioli secchi attaccati e non ne vuole sapere di rilasciarli, se li tocco sono ancorati come parte della pianta e questo da maggio scorso!!!
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 18:18 Oggetto:
dalunda Sab 12 Set 2009, 18:18
|
|
|
Se non li hai mai visti,secondo me sono semi.
Vado a cercare in internet
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 18:31 Oggetto:
dalunda Sab 12 Set 2009, 18:31
|
|
|
sono sempre più convinta che siano semi
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 19:59 Oggetto:
Antonietta Sab 12 Set 2009, 19:59
|
|
|
Come ti hanno detto, è un bel frutto, Patty. Devi aspettare che maturi, prima di raccoglierlo. Non cambia colore ma, quando è giunto a maturazione, si apre longitudinalmente, allora raccoglilo, subito, altrimenti i semi cadono o se li portano via le formiche!
Mi è capitato più di una volta di perdere dei semi perché non avevo controllato tutti i giorni! Appena il frutto si apre arrivano le formiche (io tengo le piante all'aperto, in terra, e ce ne sono sempre)
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Dom 13 Set 2009, 6:46 Oggetto:
Degiomoni Dom 13 Set 2009, 6:46
|
|
|
E brava Patty ti attende una carovana di piccoli echinopsis, preparati perchè saranno veramente tanti!!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 13 Set 2009, 8:16 Oggetto:
marinaia 63 Dom 13 Set 2009, 8:16
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Come ti hanno detto, è un bel frutto, Patty. Devi aspettare che maturi, prima di raccoglierlo. Non cambia colore ma, quando è giunto a maturazione, si apre longitudinalmente, allora raccoglilo, subito, altrimenti i semi cadono o se li portano via le formiche!
Mi è capitato più di una volta di perdere dei semi perché non avevo controllato tutti i giorni! Appena il frutto si apre arrivano le formiche (io tengo le piante all'aperto, in terra, e ce ne sono sempre) |
Grazie mille Antonietta.... ...allora, visto che anche io la tengo all'aperto e ci sono tantissime formichine... ...forse mi conviene "fasciare" il bitorzolo con una garza...in modo che non succeda l'irreparabile"... ...per quanto riguarda i semi.....mi sà che li metterò a disposizione di chi li vuole... ...qualcuno c'è già ...vero????????????
Un grazie grande grande a tutti.....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
|
|
|