Inviato: Ven 24 Lug 2009, 16:51 Oggetto: fungicida
Luca Ven 24 Lug 2009, 16:51
preparandomi all'inverno potreste consigliarmi alcuni fungicidi per fare un trattamento preventivo alle mie grasse?dove si possono reperire?dalle parti di bergamo non tovo altro che spray gia' pronti,e in una cooperativa agricola ho trovato alcuni prodotti che pero' non conosco ,datemi un po' di nomi per favore,grazie e ciao
Inviato: Sab 25 Lug 2009, 22:10 Oggetto: Re: fungicida
Groucho Sab 25 Lug 2009, 22:10
luca ha scritto:
preparandomi all'inverno potreste consigliarmi alcuni fungicidi
All'inverno mancano ancora alcuni mesi.
Fiuuu!! Mi hai fatto preoccupare. Visto che il tempo vola e la mia distrazione credevo di essermi perso metà estate .
Io somministro propamocarb in prevenzione. E' il principio attivo, a seconda delle case produttrici lo trovi sotto nomi diversi. E' un sistemico che previene il marciume radicale. Lo trovi nei consorsi agricoli o agrarie e devi darlo con l'ultima annaffiatura prima del riposo invernale.
E' ottimo anche per le semine. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 1:13 Oggetto: Re: fungicida
beppe58 Dom 26 Lug 2009, 1:13
Groucho ha scritto:
..Io somministro propamocarb in prevenzione. E' il principio attivo, a seconda delle case produttrici lo trovi sotto nomi diversi. E' un sistemico che previene il marciume radicale. Lo trovi nei consorsi agricoli o agrarie e devi darlo con l'ultima annaffiatura prima del riposo invernale.E' ottimo anche per le semine.
Quoto !! Pur se con qualche se.-..Il propamocarb,come il fosetil-alluminio poco potrebbero su fusarium,rizzottosi o le classiche ruggini tipiche dell'invero.Anche una nebulizzata di ossicloruro di rame(o meglio ziram,se qualcuno col patentino lo acquista...) per le parti aeree della pianta. Questo limita già parecchi problemi.Per i funghi terricoli,con l'ultima innaffiatura dodina(per fusarium) e iprodione,se lo trovi tramite qualcuno che lo acquista, come sopra..(per rizottiosi). Questo non vuol dire che si debba imbottire le piante di fitofarmaci,solo se per fattori ambientali si è soggetti a rilevanti perdite,dovute a un un determinato fungo.La miglior prevenzione rimane: ambiente e terriccio asciutto(almeno per la maggior parte delle succulente),temperature minime sopportabli a seconda della specie, ecc...
Registrato: 08/06/09 20:19 Messaggi: 52 Residenza: Milano
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 8:06 Oggetto:
3xy Dom 26 Lug 2009, 8:06
secondo me i trattamenti fungicidi servono a poco. Piante coltivate bene e quindi sane sono sufficientemente robuste da resistere ad attacchi di funghi... poi qualche perdita ci sta sempre. E' da qualche anno che non tratto e non ho avuto grossi problemi di funghi.
Le uniche cose che mi preoccupano sono il malefico ragnetto rosso, le cocciniglie e le batteriosi... quindi ques'autunno faro trattamenti (forse) contro coccinglie e più avanti darò dell'ossicloruro di rame.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file