Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 18:52 Oggetto: chi mi indovina questa?
saviocom Lun 09 Ago 2010, 18:52
|
|
|
ciao ragazzi, mi dite il nome di questa pleaseeee ?
 
|
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 19:34 Oggetto:
Chante Lun 09 Ago 2010, 19:34
|
|
|
Non lo so ma è bellissima!!!!
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 19:35 Oggetto:
beppe58 Lun 09 Ago 2010, 19:35
|
|
|
Senecio kleinia,ora in riposo perchè è una brevidiurna. Ciauu
|
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 19:38 Oggetto:
Chante Lun 09 Ago 2010, 19:38
|
|
|
senecio lo avevo intuito ma che fosse come il mio piccolino ....
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 22:06 Oggetto:
saviocom Lun 09 Ago 2010, 22:06
|
|
|
hehee, da oggi e nuovamente mia, l'avevo affidata a mia mamma qualche anno fa... ora me la riprendo... che dite .. faccio bene ?
|
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 22:10 Oggetto:
saviocom Lun 09 Ago 2010, 22:10
|
|
|
beppe, sai dirmi come curare questa pianta? l'esposizione...?
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 22:14 Oggetto:
faln Lun 09 Ago 2010, 22:14
|
|
|
Bella pianta, ma è la foto o è proprio così grande come sembra?
Brevidiurna....questo è un termine che non conosco...
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 22:20 Oggetto:
saviocom Lun 09 Ago 2010, 22:20
|
|
|
e grande sul serio! sara alta 50 cm, nemmeno io ho mai sentito il termine brevidiurna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 22:23 Oggetto:
beppe58 Lun 09 Ago 2010, 22:23
|
|
|
Poca o niente acqua durante il riposo estivo,in proporzione all'umidità ambientale.Io lo "dimentico" in un posto ombreggiato...
Tra non molto ricomincerò a dargli acqua,appena accennerà il risveglio.Molta luce e acquanormale in vegetazione,fino a tarda primavera,Il mio sverna con molte euph. a circa 10 g° di minima.
Per brevidiurne si intendono quelle piante che vegetano prevalentemente quando le ore/luce sono pari o minori a quelle di buio.
Ciauu
|
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 22:39 Oggetto:
saviocom Lun 09 Ago 2010, 22:39
|
|
|
grazie per le info, ma ho capito bene? riposo estivo ?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 22:43 Oggetto:
beppe58 Lun 09 Ago 2010, 22:43
|
|
|
Non puoi pretendere che mantenga le sue lunghe foglie in estate,sarebbe contro natura. Lascialo riposare e potrai godertelo quest'inverno,sembra una palma bonsai...
|
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 10 Ago 2010, 7:37 Oggetto:
luc71 Mar 10 Ago 2010, 7:37
|
|
|
E' veramente bellissima! La mia è piccola e ha sei rami contorti e serpeggianti, e i fiori sono rosso intenso un po' come dei garofani. ma da quanto tempo la coltivi?
Complimenti!
Luc
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 10 Ago 2010, 7:58 Oggetto:
patra Mar 10 Ago 2010, 7:58
|
|
|
Scusate la domanda, ma il kleinia fiorisce?...........
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 10 Ago 2010, 10:24 Oggetto:
saviocom Mar 10 Ago 2010, 10:24
|
|
|
ciao luc, l'avevo comprata 7/8 anni fa, che io sappia pero non ha mai fiorito.
sicuramente ora non ha il terreno adatto, a giorni la sposto e le metto una composta piu adatta. mi faresti vedere una foto della tua?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 10 Ago 2010, 17:34 Oggetto:
Giorgio Mar 10 Ago 2010, 17:34
|
|
|
Il termine "brevidiurno" si riferisce alla fioritura e viene applicato a tutte quelle piante che fioriscono quando le ore di luce sono inferiori alle ore di buio, vedi crisantemo e stella di natale.
Il Senecio kleinia va in riposo estivo alle Canarie, perchè questo è il periodo in cui là non piove, io lo bagno un po' anche in estate e lo lascio in riposo d'inverno a temperatura minima di 3°C, però anche in questo modo, nei periodi di grande caldo. perde le foglie.
Fiorisce in giallo chiaro.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|