Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 12:26 Oggetto: composta per crassule
jerry09 Mar 21 Lug 2009, 12:26
|
|
|
ciao a tutti, volevo alcuni chiarimenti rigurardo alla composta per le crassule, dato che ho letto in un topic che necessitano di una più ricca..mi chiedevo come!? io per ora la mia composta la faccio con sabbia di fiume fine miscelata ad una percentuale di torba ( la trovo già confezionata al vivaio) ed aggiundo della pomice. dovrei aggiungere della terra di giardino o del gesso, sono ancora agli inizi della cactofilia però per ora le piante tengono. uso fertilizzante liquido per cactacee. |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 20:22 Oggetto:
sonoiosara Mar 21 Lug 2009, 20:22
|
|
|
Sinceramente la mia vedo che sta benissimo nella classica composizione 1/3 1/3 1/3 (terra, pomice e lapillo). _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 15:02 Oggetto:
marinaia 63 Mer 22 Lug 2009, 15:02
|
|
|
Ciao Jerry....come avrai notato ci sono diversi modi di vedere....io le mie crassulacee le metto in una composta mista di terra pronta per cactacee e terriccio universale...a.volte aggiungo solo un pò di lapillo e basta. Le concimo a stallatico ogni inizio primavera e sino ad ora sinceramente ho ottenuto ottimi risultati...altra cosa per le cactacee e altro....ciao..  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 20:34 Oggetto: Re: composta per crassule
valy Mer 22 Lug 2009, 20:34
|
|
|
jerry09 ha scritto: | ciao a tutti, volevo alcuni chiarimenti rigurardo alla composta per le crassule, dato che ho letto in un topic che necessitano di una più ricca..mi chiedevo come!? io per ora la mia composta la faccio con sabbia di fiume fine miscelata ad una percentuale di torba ( la trovo già confezionata al vivaio) ed aggiundo della pomice. dovrei aggiungere della terra di giardino o del gesso, sono ancora agli inizi della cactofilia però per ora le piante tengono. uso fertilizzante liquido per cactacee. | Scusate la mia ignoranza ma la torba non è dannosa per le piante grasse? ho sempre sentito di togliere le piante acquistate dal panetto di torba che alla lunga soffoca le radici! forse in poca percentuale e mischiata si può usare? _________________ valy |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 22:15 Oggetto: Re: composta per crassule
beppe58 Mer 22 Lug 2009, 22:15
|
|
|
valy ha scritto: | ... Scusate la mia ignoranza ma la torba non è dannosa per le piante grasse? ho sempre sentito di togliere le piante acquistate dal panetto di torba che alla lunga soffoca le radici! forse in poca percentuale e mischiata si può usare? |
Ciao Valy,sicuramente si può usare,il problema è quando sono coltivate commercialmente/per praticità in torba pura.Se si asciuga,si compatta e di solito strozza le radici,oltre a non assorbire più acqua se non per immersione(anche per ore..).A differenza di un qualunque terriccio non ha granchè nutrienti,quindi se la si usa in sostituzione si integrerà con fertilizzanti.Ha un PH decisamente basso,meglio evitarla se possibile con Ariocarpus,Geohintonie,Aztekium,Euph.di ambienti aridi,e altre ? Non ricordo... |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 22:22 Oggetto:
valy Mer 22 Lug 2009, 22:22
|
|
|
Ho capito! grazie Beppe per l' informazione e la tua disponibilità  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|