La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni 5

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 11:11   Oggetto: Identificazioni 5
pepone Lun 20 Lug 2009, 11:11
Rispondi citando

Ciao ragazzi eccovi altre due da identificare.

  Forse Marginatocereus marginatus????
   
    Questa pianta mi fa oramai compagnia da una decina di anni; ma non sono mai riuscito ad identificarla.
I boccioli iniziano come un ciuffetto di peli bianchi che poi crescono come delle formazioni cilindriche e poi sbocciano con dei fiori bianchi non molto grandi.
   
   
   


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 17:23   Oggetto:
bruco6 Lun 20 Lug 2009, 17:23
Rispondi citando

non so cosa sia ma Shocked è splendidaaaa Applauso Applauso Applauso


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 17:43   Oggetto:
annina Mar 21 Lug 2009, 17:43
Rispondi citando

Il primo ok,il secondo potrebbe essere un eulychnia. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 21:09   Oggetto:
cactus Mar 21 Lug 2009, 21:09
Rispondi citando

La prima è uno Stenocereus marginatus per la seconda non saprei... bella!

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 21:39   Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 21 Lug 2009, 21:39
Rispondi citando

molto particolare la seconda...purtroppo non so come si chiami


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 22 Lug 2009, 14:38   Oggetto:
marinaia 63 Mer 22 Lug 2009, 14:38
Rispondi citando

Ciao Pepone...splendida la seconda!!!!!!!!!!!!!!...potrebbe essere una browningia...ma non ne sono sicura...meglio aspettare altri pareri...
Ciaoooooo Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it