La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuove spinose

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Lun 06 Lug 2009, 22:50   Oggetto: nuove spinose
titta Lun 06 Lug 2009, 22:50
Rispondi citando

Stavolta le ho comprate tutte spinosissime: ne ho identificate un paio e chiedo conferma, per le altre mi serve un aiutino...
Ciao e grazie!

  1 euphorbia horrida
(quanto sole?)
    2 gymnocalycium saglionis? ha delle spine feroci!!!
    3 a
    3 b
    4 a con le spine rosse!
    4 b


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 06 Lug 2009, 23:28   Oggetto:
Antonietta Lun 06 Lug 2009, 23:28
Rispondi citando

1- ok. Meglio la mezz'ombra, per le euphorbia
2- ok
3- credo ferocactus glaucescens
4- altro ferocactus, forse stainesii


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mar 07 Lug 2009, 11:58   Oggetto:
lucio Mar 07 Lug 2009, 11:58
Rispondi citando

Ciao
il 3 credo sia un Ferocactus chrysacanthus
per le altre quoto Anto


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mar 07 Lug 2009, 21:32   Oggetto:
titta Mar 07 Lug 2009, 21:32
Rispondi citando

Ciao.
Dopo aver controllato, direi il 3 Ferocactus chrysacanthus e il 4 Ferocactus stainesii.

Grazie Anto e grazie Lucio!
ciao:ciao:

Top
Profilo Invia messaggio privato
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 54
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Mer 15 Lug 2009, 16:39   Oggetto:
elebar Mer 15 Lug 2009, 16:39
Rispondi citando

Ciao, il Gymno (pianta n.2) direi che è un pflanzii, non un saglionis. Sorriso


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Caray
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54
Messaggi: 134
Residenza: Amelia - Umbria

Inviato: Gio 16 Lug 2009, 18:37   Oggetto:
Caray Gio 16 Lug 2009, 18:37
Rispondi citando

Ma sì, mi associo a Elebar. Anche a me pare un Pflanzii.
Quello che segue è sicuramente un Gymnocalycium pflanzii
. Caray


_________________
Caray
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Dom 19 Lug 2009, 21:04   Oggetto:
titta Dom 19 Lug 2009, 21:04
Rispondi citando

Ciao
Citazione:

Ciao, il Gymno (pianta n.2) direi che è un pflanzii, non un saglionis.

Citazione:

Ma sì, mi associo a Elebar. Anche a me pare un Pflanzii.
Quello che segue è sicuramente un Gymnocalycium pflanzii

A dire la verità all'inizio pensavo anch'io a un G. Pflanzii, ma poi ho scartato l'idea perchè mi pareva che i Pflanzii avessero le spine più grigie e mi sembrava più un g. saglionis, però effettivamente, Caray, sono proprio uguali ....
Dubbioso Dubbioso
Ma allora non capisco: che differenza c'è tra un G. Saglionis e un Pflanzii???? Confused Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Caray
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54
Messaggi: 134
Residenza: Amelia - Umbria

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 4:34   Oggetto:
Caray Lun 20 Lug 2009, 4:34
Rispondi citando

Effettivamente il Pflanzii ha grande variabilità di forma e un'ampio bacino di origine che va dal Nord dell'Argentina alla Bolivia. Mi sembra che fra i due, la forma e la distribuzione delle spine sia l'elemento distintivo oltre, ovviamente, al fiore.
Sulle due specie Cactus-Art ha due schede redatte dalla stessa mano, mentre Cactus Francophone offre solo la scheda del Pflanzii e inoltre la fotografia del Saglionis è quella di un ibrido. Caray


_________________
Caray
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 21:49   Oggetto:
titta Lun 20 Lug 2009, 21:49
Rispondi citando

Grazie mille, Caray
Applauso per la competenza e la precisione!Salve
Ho guardato con più attenzione anche le foto di questo forum, ed effettivamente...ho comprato un Pflanzii!
Mi piacciono troppo quelle spine!
ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 22:25   Oggetto:
valy Lun 20 Lug 2009, 22:25
Rispondi citando

Anche io voglio ringraziare per la precisazione, Esatto perchè anche io ho lo stesso problema, identificazione passata come pflanzii o saglionis, e fino a stamattina cercavo di capire a chi somigliasse! Boh!!! ora ne so un pò di più e sai cosa ti dico Titta, che tutto sommato a me i gymno piacciono tutti per cui ora uno domani magari l' altro. Fiuuu Complimenti per il tuo, bellissimo !!! Applauso Applauso Applauso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 13:05   Oggetto:
titta Mar 21 Lug 2009, 13:05
Rispondi citando

Citazione:

a me i gymno piacciono tutti per cui ora uno domani magari l' altro.


Esatto D'accordissimo valy!!! Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Caray
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54
Messaggi: 134
Residenza: Amelia - Umbria

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 14:22   Oggetto:
Caray Mar 21 Lug 2009, 14:22
Rispondi citando

Se non fosse un piacere non staremmo tutti insieme riuniti a parlare di una unica cosa; una sola: le piante grasse!
Potrà sembrare (o perfino, essere) riduttivo, ma in fin dei conti, nella nostra Italia, a quale ente morale dovremmo renderne conto? Godiamoci la nostra libertà e Viva i Gymnocalycium. Caray


_________________
Caray
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it