La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Dom 19 Lug 2009, 23:01   Oggetto: Mammillaria da identificare
gbrodes Dom 19 Lug 2009, 23:01
Rispondi citando

Dai fiori dovrebbe essere una mammillaria, ma non riesco a darle un nome preciso. Dubbioso
In particolare ha solamente due spine per areola leggermente ricurve e rivolte una verso l'alto e l'altra verso il basso.
La pianta sembra avere portamento solitario (ce l'ho da parecchi anni e non ha mai accestito) leggermente allungata (sarà alta una quindicina di cm per 8 di diametro).
Idee? Sorriso

 
   


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 0:18   Oggetto:
lucio Lun 20 Lug 2009, 0:18
Rispondi citando

Ciao è una Mammillaria polythele probabilmente la sottospecie tipica o una sua varietà.
Si si tratta di piante generalmente solitarie


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 20:47   Oggetto:
gbrodes Lun 20 Lug 2009, 20:47
Rispondi citando

lucio ha scritto:
Ciao è una Mammillaria polythele probabilmente la sottospecie tipica o una sua varietà.
Si si tratta di piante generalmente solitarie


Grazie Lucio, deve trattarsi effettivamente di una qualche varietà della polytele che tra l'altro ho visto essere molto variabile, anche se con 2 spine non sono riuscito fin'ora a trovarne nessuna. Esatto


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 21:32   Oggetto:
ento Lun 20 Lug 2009, 21:32
Rispondi citando

Potrebbe essere m. ingens, una forma di m. obconella, con due spine.

Ciao, Ennio

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it