Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 12:09 Oggetto:
tatella2000 Dom 19 Lug 2009, 12:09
|
|
|
Ciao jerry,
la prima sembrerebbe una Mammillaria hahniana
la seconda un'Echinopsis ma non ricordo il nome....  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 12:09 Oggetto:
lucio Dom 19 Lug 2009, 12:09
|
|
|
Ciao jerry
la prima è proprio una Mammillaria si tratta di M.hahniana
la seconda non è una Gymno ma una Lobivia silvestrii (sinonimo Chamaecereus silvestrii) senza clorofilla, chiamata volgarmente cactus banana, non potrebbe vivere se non innestata. _________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 12:13 Oggetto:
tatella2000 Dom 19 Lug 2009, 12:13
|
|
|
Quoto Lucio,
è che nel libro di Teery Hewitt viene chiamata anche echinopsis  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 18:33 Oggetto:
jerry09 Dom 19 Lug 2009, 18:33
|
|
|
grazie di tutto per l'aiuto. ma quando mi capita che compro delle piante e provo a chiedere il nome al negoziante mi rispondono "bo". |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 18:49 Oggetto:
valy Dom 19 Lug 2009, 18:49
|
|
|
E sei fortunato, a me invece evidentemente mi prendono per una ignorante di prima categoria perchè la risposta che mi danno è... " è una pianta grassa!!!" complimenti per le piante. _________________ valy |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 22:16 Oggetto:
tatella2000 Dom 19 Lug 2009, 22:16
|
|
|
Solamente nei vivai/serre specializzati hanno la cognizione delle specie che trattano....
per il resto è nebbia fitta...  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 11:44 Oggetto:
Degiomoni Mar 21 Lug 2009, 11:44
|
|
|
Veramente a me è capitato di entrare in un vivaio specializzato, così si definiscono, di chiedere delle piante molto comuni, del stapelie, cerpegie, e mi hanno chiesto: " e come sono fatte?" _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 11:58 Oggetto:
tatella2000 Mar 21 Lug 2009, 11:58
|
|
|
DEGIOMONI ha scritto: | Veramente a me è capitato di entrare in un vivaio specializzato, così si definiscono, di chiedere delle piante molto comuni, del stapelie, cerpegie, e mi hanno chiesto: " e come sono fatte?" |
Che dire??? non c'è limite all'incompetenza....  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
|
|
|