Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Sab 18 Lug 2009, 22:51 Oggetto: rinvaso gymnocalycium andreae
valy Sab 18 Lug 2009, 22:51
|
|
|
Ciao a tutti, ho acquistato da Milena un piccolo gymnocalycium andreae da regalare ad una amica, ora mi chiedeva come comportarsi per via dei polloni, come vedete in foto, infatti i polloni che peraltro sono piccolissimi sono nati a metà della pianta e hanno già le radici. Scusate l' ignoranza ma io fino ad ora ho sempre visto polloni alla base della pianta madre ma così!!! che deve fare? li lascia crescere ancora attaccati per un pò o li separa sperando che crescano appoggiandoli su qualche cm di pomice? P.s i polloni sono leggermente più piccoli di una moneta da 1 cent.
 
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 7:52 Oggetto:
patra Dom 19 Lug 2009, 7:52
|
|
|
Ciao Valy!!
Personalmente ho sperimentato le due soluzioni ed hanno funzionato entrambe.
Comunque, forse, quella di lasciarli crescere ancora un po' con la mamma, potrebbe essere considerata più tranquilla.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 10:05 Oggetto:
-marco- Dom 19 Lug 2009, 10:05
|
|
|
li lascerei sulla mamma ancora per un pò, quando saranno belli grandi li staccherei
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 11:05 Oggetto:
Generba Dom 19 Lug 2009, 11:05
|
|
|
quoto anche io, sono un pò piccoli staccandoli ora può essere poi difficile mantenerli vivi!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 11:22 Oggetto:
valy Dom 19 Lug 2009, 11:22
|
|
|
Grazie a tutti per i preziosi consigli
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 20 Lug 2009, 7:33 Oggetto:
Degiomoni Lun 20 Lug 2009, 7:33
|
|
|
Tra l'altro staccarli ora potrebbe essere rischiosopre via dei marciumi!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 20 Lug 2009, 8:04 Oggetto:
valy Lun 20 Lug 2009, 8:04
|
|
|
Per carità ci mancherebbe solo che l' unica pianta che ho acquistato sicura e senza rischio di brutte sorprese si beccasse qualcosa per causa di una mossa sbagliata. E' deciso, meglio con la mamma!!! Grazie
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 7:26 Oggetto:
valy Mar 21 Lug 2009, 7:26
|
|
|
Grazie anche a te Patty
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
|
|
|