La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


dove ho sbagliato!?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 28 Lug 2009, 0:43   Oggetto: dove ho sbagliato!?
jerry09 Mar 28 Lug 2009, 0:43
Rispondi citando

ciao a tutti....avrei un piccolissimo problemino con una echeveria elegans ( forse irrimediabile). dopo aver letto che occorre togliere la torba appena acquistata ( io l'avevo travasata con la torba ed infatti tardava ad asciugarsi) prima di travasarla...bè detto fatto. lavato via la torba, messa ad asciugare e poi travasata. unico problema è che ora mi presenta dei piccoli segni di marciume alla base del tronco. ho provveduto a fare delle talee, sperando che radicano. in cosa ho sbalgiato!? come posso posto una foto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 28 Lug 2009, 11:09   Oggetto:
sonoiosara Mar 28 Lug 2009, 11:09
Rispondi citando

Le talee radicano moglio se nella composta metti parecchia pomice! Cmq non credo che tu abbia sbagliato molto se l'hai rinvasata in terreno idoneo (con pomice e lapillo). Magari la pianta era già danneggiata da prima...ovviamente è solo un mio modesto parere, aspetta di sentire anche voci più competenti!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 28 Lug 2009, 14:02   Oggetto:
jerry09 Mar 28 Lug 2009, 14:02
Rispondi citando

ho postato una foto per rendere meglio l'idea....dov'è nero non è molliccio come i classici segni di marciume, è duro come il resto del fusto. Per le talee le ho messe a radicare in un vaso, metà vaso con composta di sabbia di fiume e torba ( non ho il terriccio ) e l'altra metà di pomice ( strato di 2 cm il vaso è piccolo ). ma le ho posate solo sulla pomice e nebulizzo per il momento.

  questi è il risultato dopo il travaso

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 28 Lug 2009, 23:08   Oggetto:
sonoiosara Mar 28 Lug 2009, 23:08
Rispondi citando

beh, non sembra malissimo...lascia asciugare ora in un posto ventilato....e io personalmente toglierei l'argilla espansa...


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 11:40   Oggetto:
jerry09 Mer 29 Lug 2009, 11:40
Rispondi citando

però sto notando che il nero aumenta lungo il fusto...pensavo che l'argilla espansa avesse le stesse caratteristiche della pomice o lapillo ecc...l'ho usata in tutte le piante ma non ha fatto danni, anzi crescono bene. può essere che in precedenza avendo la torba e non asciugasse bene può aver causato questo!?


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 11:53   Oggetto:
valy Mer 29 Lug 2009, 11:53
Rispondi citando

Ciao jerry, la torba può aver causato il danno, in genere è micidiale per le povere piante che ne sono avvolte e per molto tempo, ora se è solo questo la causa non lo so, dovresti sentire gli esperti, per quanto riguarda l' argilla anche io pensavo all' inizio che fosse la stessa cosa ma non è così. Ho capito leggendo i topic che l' argilla tende a trattenere di più l' acqua quindi c'è il rischio che a contatto con la pianta possa creare alla lunga marciumi, in più la pomice aiuta la pianta nella formazione di nuove radici. Non so scendere nei particolari per quanto riguarda altre differenze anche qui parola agli esperti. Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 13:10   Oggetto:
jerry09 Mer 29 Lug 2009, 13:10
Rispondi citando

ora è chiaro....cercherò assolutamente di acquistare della pomice..grazie


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 30 Lug 2009, 18:29   Oggetto:
jerry09 Gio 30 Lug 2009, 18:29
Rispondi citando

questa la perdo Triste , il marciume avanza....spero proprio che le talee che ho messo a radicare riescano a darmi delle nuove piante. Penso sia stata per la torba che non asciugava Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 01 Ago 2009, 10:39   Oggetto:
Istrice Sab 01 Ago 2009, 10:39
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
questa la perdo Triste , il marciume avanza....spero proprio che le talee che ho messo a radicare riescano a darmi delle nuove piante. Penso sia stata per la torba che non asciugava Molto arrabbiato


se sei nel dubbio taglia anche la pianta madre e fa radicare anche quella...con le echeverie non si han mai problemi!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 17:10   Oggetto:
jerry09 Dom 02 Ago 2009, 17:10
Rispondi citando

infatti ho fatto proprio quello, ieri. si è creato del marciume che saliva su lungo il fusto, dato che sono riuscito a recuperare delle talee dalla stessa pianta, o pensato ( e spero che riesca) di tagliare la parte malata e farne un'altra talea. ora è ad asciugare e tra qualche giorno la metto a radicare. speriamo in bene.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it